Questo articolo affronterà l'argomento Kass Morgan, che è di grande attualità oggi. Kass Morgan ha catturato l'attenzione di molti grazie al suo impatto su vari aspetti della società, della cultura e del mondo in generale. Nel corso degli anni, c'è stato un crescente interesse e dibattito attorno a Kass Morgan, che ha portato a ulteriori studi e ricerche su questo argomento. Questo articolo analizzerà diverse prospettive, dati e opinioni al fine di fornire una panoramica ampia e completa di Kass Morgan.
Kass Morgan, pseudonimo di Mallory Kass (New York, 21 luglio 1984[1]), è una scrittrice statunitense, nota per i romanzi distopici che compongono la serie di romanzi The 100, a cui è ispirata l'omonima serie televisiva.
Kass Morgan è cresciuta a Brooklyn, New York, fino all'età di dieci anni, per poi trasferirsi con la famiglia a Santa Monica in California. Ha conseguito una laurea in Inglese e Storia all'Università Brown, ottenendo poi una laurea magistrale in Letteratura del XIX secolo presso l'Università di Oxford, in Inghilterra. In seguito, Morgan è tornata negli Stati Uniti per lavorare a New York come redattrice nella pubblicazione di libri per ragazzi.[2]
Lì, aiutata dal Book-Packager e produttore televisivo Alloy Entertainment, Morgan inizia a sviluppare l'idea di un libro che racconti le vicende di cento criminali adolescenti mandati da una Stazione spaziale sulla Terra, per verificarne l'abitabilità a causa di una guerra termonucleare, avvenuta secoli prima. Nonostante fosse stato scritto solo il primo libro, il canale statunitense The CW, ne fu subito interessato e iniziò ad adattarci una serie televisiva, chiamata The 100.[3]
I primi due volumi sono stati tradotti in diverse lingue, tra cui: tedesco, francese, italiano, spagnolo, olandese, ceco ed ebraico.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 302721820 · ISNI (EN) 0000 0004 0921 8671 · SBN RAVV684621 · LCCN (EN) n2013027462 · GND (DE) 1153370085 · BNE (ES) XX5414444 (data) · BNF (FR) cb16742344z (data) · J9U (EN, HE) 987007528936305171 · CONOR.SI (SL) 321093731 |
---|