Oggi vogliamo parlare di Karin Konoval. Questo argomento è estremamente attuale oggi e sta suscitando grande interesse in diversi ambiti. Karin Konoval ha catturato l'attenzione di molti esperti e persone in tutto il mondo, per la sua importanza e le implicazioni che ha in vari ambiti. In questo articolo esploreremo Karin Konoval in modo approfondito, analizzandone i vari aspetti e fornendo informazioni dettagliate affinché i nostri lettori possano comprenderne meglio l'importanza e l'impatto sulla società. Senza dubbio, Karin Konoval è un problema che non possiamo ignorare ed è fondamentale affrontarlo da diverse prospettive per comprenderne la portata e prendere decisioni informate.
Karin Konoval (Baltimora, 4 luglio 1961[1]) è un'attrice statunitense.
Nata a Baltimora, nel Maryland, Karin Konoval si trasferì in Canada con la sua famiglia la sua infanzia l'ha trascorsa a Edmonton, Alberta dove originariamente ha studiato come ballerina. Dopo la laurea presso l'Università dell'Alberta, si è trasferita a Vancouver, in Colombia per perseguire la carriera di attrice. La sua scrittura è stata pubblicata in varie antologie e riviste letterarie e in onda su CBC Radio. Come artista ha avuto molte gallerie personali e mostre dei suoi quadri per un pubblico in crescita.
È apparsa in ruoli da protagonista in numerose serie TV e anche in diversi film. Ha ricoperto i ruoli di Maurice l'Orangotango ne L'alba del pianeta delle scimmie e Apes Revolution - Il pianeta delle scimmie, la signora Peacock in una puntata di X-Files e il ruolo principale di Mary Leonard in Cable Beach, per il quale ha ricevuto un premio Philip Borsos. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti per il suo lavoro in teatro, interpretando ruoli da protagonista in classici contemporanei e una vasta gamma di musical.
Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Karin Konoval è stata doppiata da:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 311614692 · ISNI (EN) 0000 0004 9783 9303 · LCCN (EN) no2017007483 · GND (DE) 1061358925 |
---|