Oggi, Kari Traa rimane un argomento di costante interesse e dibattito nella società moderna. Con crescente interesse negli ultimi anni, Kari Traa ha catturato l'attenzione di esperti e fan. Sia nel mondo accademico, nei media o nelle conversazioni quotidiane, Kari Traa è diventato un punto centrale di discussione. Questa tendenza non è solo a livello locale, ma ha acquisito rilevanza anche a livello globale, dimostrando l’importanza e l’impatto che Kari Traa ha sulla nostra realtà attuale. Data questa crescente attenzione, è fondamentale analizzare a fondo le varie dimensioni e prospettive che Kari Traa comporta, per comprenderne meglio la portata e le implicazioni nella nostra società.
Kari Traa | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 168 cm | ||||||||||||
Peso | 66 kg | ||||||||||||
Freestyle ![]() | |||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Kari Traa (Voss, 28 gennaio 1974) è un'ex sciatrice freestyle norvegese.
Ha partecipato a quattro edizioni dei giochi olimpici invernali (1992, 1998, 2002 e 2006) conquistando complessivamente tre medaglie.
Olimpiadi
Mondiali
Controllo di autorità | VIAF (EN) 265149066351565600486 |
---|