In questo articolo affronteremo il tema Kamghe Gaba, che negli ultimi anni ha acquisito rilevanza in diversi settori. Fin dalla sua nascita, Kamghe Gaba ha catturato l’attenzione di accademici, esperti e pubblico in generale, generando polemiche e dibattiti sulle sue implicazioni e conseguenze. Nelle righe successive verranno esplorate diverse prospettive e approcci relativi a Kamghe Gaba, nonché il suo impatto sulla società, sull'economia e sulla cultura. Attraverso un'analisi dettagliata e rigorosa, l'obiettivo è fare luce su questo argomento e contribuire alla comprensione e alla riflessione su Kamghe Gaba.
Kamghe Gaba | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||
Altezza | 202 cm | ||||||||||||||||
Peso | 95 kg | ||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||||||||||
Specialità | Velocità | ||||||||||||||||
Record | |||||||||||||||||
60 m | 6"87 (indoor - 2007) | ||||||||||||||||
100 m | 10"57 (2013) | ||||||||||||||||
200 m | 20"88 (2008) | ||||||||||||||||
400 m | 45"47 (2006) | ||||||||||||||||
400 m | 47"60 (indoor - 2005) | ||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Kamghe Gaba (Friedberg, 13 gennaio 1984) è un ex velocista tedesco specializzato nei 400 metri piani.
Nato da madre tedesca e padre ciadiano, si approccia all'atletica leggera nelle prove multiple per poi focalizzarsi principalmente sulle gare di velocità, competendo nelle manifestazioni internazionali soprattutto come membro della staffetta.
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2001 | Mondiali allievi | ![]() |
Octathlon | 15º | 5 875 p. | |
2002 | Mondiali juniores | ![]() |
400 m piani | Semifinale | 47"67 | |
4 × 400 m piani | 7º | 3'11"21 | ||||
2003 | Europei juniores | ![]() |
400 m piani | ![]() |
46"63 | |
2004 | Giochi olimpici | ![]() |
4 × 400 m | 7º | 3'02"22 | |
2005 | Europei under 23 | ![]() |
400 m piani | ![]() |
47"07 | |
4 × 400 m piani | 5º | 3'05"35 | ||||
Mondiali | ![]() |
4 × 400 m | Batteria | 3'03"17 | ||
2006 | Europei | ![]() |
400 m piani | Semifinale | 45"77 | |
4 × 400 m | 4º | 3'02"83 | ||||
2007 | Mondiali | ![]() |
4 × 400 m | 8º | 3'07"40 | |
2008 | Giochi olimpici | ![]() |
4 × 400 m | Batteria | 3'03"49 | |
2009 | Mondiali | ![]() |
4 × 400 m | Batteria | 3'03"52 | |
2010 | Europei | ![]() |
4 × 400 m | 4º | 3'02"65 | |
2011 | Mondiali | ![]() |
4 × 400 m | 7º | 3'01"37 | |
2012 | Europei | ![]() |
4 × 400 m | ![]() |
3'01"77 | |
Giochi olimpici | ![]() |
4 × 400 m | Batteria | 3'03"50 | ||
2014 | Europei | ![]() |
400 m piani | 6º | 45"83 | |
4 × 400 m | 5º | 3'01"70 | ||||
2015 | World Relays | ![]() |
4 × 400 m | 11º | 3'04"90 | |
2016 | Europei | ![]() |
4 × 400 m | 8º | 3'05"67 |