Kallidendro

Oggi Kallidendro è un argomento di grande attualità che ha catturato l'attenzione di un ampio spettro della società. Con il costante progresso della tecnologia e della globalizzazione, Kallidendro è diventato un punto centrale di dibattito e discussione in diversi ambiti. Dall'ambito accademico, passando per il mondo del lavoro, fino alla sfera politica, Kallidendro ha generato una serie di riflessioni e domande che cercano di comprenderne l'impatto sulla società contemporanea. In questo articolo esploreremo nel dettaglio i diversi aspetti legati a Kallidendro, analizzandone le implicazioni in vari ambiti e offrendo una visione esaustiva di questo argomento oggi così attuale.

Kallidendro
ex frazione
Καλλίδενδρο
Localizzazione
StatoGrecia (bandiera) Grecia
PeriferiaTessaglia
Unità perifericaTrikala
ComuneTrikala
Amministrazione
Data di soppressionegennaio 2011
Territorio
Coordinate39°33′N 21°40′E
Abitanti2 456 (2001)
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+2
TargaTK
Cartografia
Mappa di localizzazione: Grecia
Kallidendro
Kallidendro

Kallidendro (in greco Αίθηκες?) è un ex comune della Grecia nella periferia della Tessaglia di 2 456 abitanti secondo i dati del censimento 2001.[1]

È stato soppresso a seguito della riforma amministrativa detta Programma Callicrate in vigore dal gennaio 2011[2] ed è ora compreso nel comune di Trikala.

Note

  1. ^ Censimento 2001 (XLS), su ypes.gr. URL consultato il 27 aprile 2011.
  2. ^ Programma Callicrate (PDF), su ypes.gr. URL consultato il 27 aprile 2011.