Al giorno d'oggi, Kaliemia è diventato un argomento di grande attualità nella nostra società. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Kaliemia ha assunto un ruolo di primo piano nelle nostre vite, influenzando tutto, dalle nostre relazioni personali allo sviluppo dell'economia. Ecco perché è importante comprendere e riflettere su Kaliemia, per comprenderne l'impatto sulle nostre vite e prendere decisioni informate. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Kaliemia e la sua influenza in diversi ambiti, con l’obiettivo di offrire una visione completa di questo argomento così attuale oggi.
Per kaliemia (dal latino kalium, «potassio»), o potassiemia, si intende il livello di potassio nel sangue, che deve essere 3,5-5 milliequivalenti per litro.
Il potassio è un catione prevalentemente intracellulare, contribuendo a regolare l'equilibrio osmotico della membrana, e quindi il volume cellulare. Il suo equilibrio col sodio, altro fondamentale sale, è mantenuto dalla pompa sodio-potassio, che trasporta sodio all'esterno della cellula e potassio all'interno.
L'iperkaliemia, cioè un livello eccessivamente elevato di potassio, si ha in caso di:
L'ipokaliemia si ha invece in caso di: