In questo articolo esploreremo il tema Kakatiya da diverse prospettive, esaminando il suo impatto sulla società moderna e la sua rilevanza nel mondo di oggi. In questa direzione approfondiremo gli aspetti più rilevanti legati a Kakatiya, analizzandone l'importanza storica e la sua influenza sullo sviluppo di nuovi concetti e tendenze. Inoltre, affronteremo diverse opinioni di esperti del settore, nonché esperienze personali che offriranno una visione più completa e arricchente di Kakatiya. Sintetizzando informazioni aggiornate e rigorose, questo articolo cerca di fornire una visione completa su Kakatiya, al fine di fornire al lettore una comprensione più profonda e completa di questo importante argomento.
I Kakatiya furono una dinastia dell'India meridionale che si insediò nella regione dell'odierno Andhra Pradesh, dal 1083 al 1323.[1] Indù shivaiti, di casta (varṇa) assai probabilmente shudra, costituirono uno dei grandi regni Telugu, in grado di operare per vari secoli.
L'ascesa al potere della dinastia Kakatiya risale all'Impero Chalukya occidentale. Kakartya Gundyana, un subordinato del monarca del Chalukyan Orientale, Amma II (945-970), fondò la dinastia Kakatiya.[2]. Il nome della dinastia deriva sia dalla sua associazione con una città conosciuta come Kakatipura, che dal loro culto per una dea chiamata Kakati.
Controllo di autorità | J9U (EN, HE) 987007295473005171 |
---|