Jéhan Buhan

Nel mondo di oggi, Jéhan Buhan è diventato un argomento di crescente interesse per tutti i tipi di persone. Con l'arrivo dell'era digitale, della globalizzazione e dei progressi tecnologici, Jéhan Buhan ha acquisito un'importanza insolita nella nostra vita quotidiana. Che si parli del suo impatto sulla società, sull'economia, sulla politica o anche sulla cultura popolare, Jéhan Buhan si trova sotto i riflettori di ricercatori, esperti e fan. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Jéhan Buhan e la sua influenza su vari aspetti della nostra vita quotidiana.

Jéhan Marie Eric Joseph Buhan
NazionalitàFrancia (bandiera) Francia
Scherma
SpecialitàFioretto, Spada
Palmarès
 Olimpiadi
OroHelsinki 1952Fioretto sq.
OroLondra 1948Fioretto sq.
OroLondra 1948Fioretto in.
 Mondiali
ArgentoPieštany 1938Fioretto sq.
OroLisbona 1947Fioretto sq.
OroLisbona 1947Spada sq.
ArgentoIl Cairo 1949Fioretto sq.
ArgentoMontecarlo 1950Spada sq.
ArgentoMontecarlo 1950Fioretto in.
ArgentoMontecarlo 1950Fioretto sq.
OroStoccolma 1951Fioretto sq.
BronzoStoccolma 1951Fioretto in.
Statistiche aggiornate al 25 giugno 2009

Jéhan Marie Eric Joseph Buhan (Bordeaux, 5 aprile 1912Bordeaux, 14 settembre 1999) è stato uno schermidore francese, vincitore di tre medaglie d'oro nella scherma ai giochi olimpici di Londra del 1948 e di Helsinki del 1952.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • (EN) Jéhan Buhan, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jéhan Buhan, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata