In questo articolo andremo ad approfondire il tema Jean-Noël Ferrari, che ha catturato l'attenzione di diversi ambiti di studio e ha suscitato grande interesse sia in ambito accademico che nella società in generale. Jean-Noël Ferrari è stato a lungo oggetto di dibattito e discussione e la sua rilevanza è diventata sempre più evidente negli ultimi anni. Questo argomento ha suscitato l'interesse di ricercatori, scienziati, professionisti e grande pubblico, per il suo impatto su diversi aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti legati a Jean-Noël Ferrari, analizzando le sue implicazioni, la sua storia, la sua influenza oggi e i possibili scenari futuri attorno a questo argomento.
Jean-Noël Ferrari | |||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||
Altezza | 187 cm | ||||||||||||||||||||
Peso | 87 kg | ||||||||||||||||||||
Scherma ![]() | |||||||||||||||||||||
Specialità | Fioretto | ||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 25 giugno 2009 | |||||||||||||||||||||
Jean-Noël Ferrari (Nizza, 7 settembre 1974) è uno schermidore francese, vincitore di una medaglia d'oro nella scherma ai XXVII Giochi Olimpici Sydney 2000.
È inoltre figlio di Walter Ferrari, ex sindaco di Seborga e primo ministro e ministro degli Esteri dell'omonima micronazione non riconosciuta fino al 12 dicembre 2009, giorno della sua morte.
In carriera ha conseguito i seguenti risultati: