Julija Čermošanskaja

In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Julija Čermošanskaja. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Julija Čermošanskaja è stato oggetto di innumerevoli studi e dibattiti nel corso degli anni. Man mano che avanziamo in questa analisi approfondita, scopriremo le molteplici sfaccettature che hanno contribuito all'importanza di Julija Čermošanskaja in diversi ambiti, che si tratti della cultura popolare, della scienza, della politica o di qualsiasi altro ambito della vita quotidiana. Senza dubbio, Julija Čermošanskaja rappresenta un argomento di grande attualità che merita di essere esaminato da diverse prospettive per comprenderne la vera portata e importanza nel mondo moderno.

Julija Čermošanskaja
NazionalitàRussia (bandiera) Russia
Atletica leggera
Specialità100 metri, 200 metri
SquadraEsercito Russo
Record
60 m 7,39 s (indoor)
100 m 11,33 s (outdoor)
200 m 22,57 s (outdoor)
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Europei under 23 2 0 0
Europei juniores 1 1 0
Universiadi 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 2 settembre 2009

Julija Igorevna Čermošanskaja (in russo Юлия Игоревна Чермошанская?; Brjansk, 6 gennaio 1986) è una velocista russa.

Nel 2016 perde la medaglia d'oro conquistata nella staffetta 4x100 a Pechino 2008 a causa della squalifica per doping.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2005 Europei juniores Lituania (bandiera) Kaunas 200 m piani   Oro 23"21
4×100 m   Argento 44"70
Universiadi Turchia (bandiera) Smirne 4×100 m   Oro 43"62
2007 Europei under 23 Ungheria (bandiera) Debrecen 200 m piani   Oro 23"19
4×100 m   Oro 43"67
Mondiali Giappone (bandiera) Osaka 200 m piani Quarti di finale 23"15
2008 Giochi olimpici Cina (bandiera) Pechino 200 m piani Semifinale 22"57
4×100 m dq
2009 Mondiali Germania (bandiera) Berlino 4×100 m dq
2010 Europei Spagna (bandiera) Barcellona 200 m piani 23"67
4×100 m 42"91

Altre competizioni internazionali

2008
2010

Altri progetti

Collegamenti esterni