Al giorno d'oggi, José María Carreño è un argomento rilevante che ha assunto grande importanza nella società. Con il progresso della tecnologia e i cambiamenti nelle dinamiche sociali, José María Carreño ha catturato l'attenzione di un vasto pubblico. Dalle sue origini ad oggi, José María Carreño è stato oggetto di studi, dibattiti e riflessioni che hanno contribuito alla sua evoluzione e comprensione. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di José María Carreño, analizzando il suo impatto sulla vita di tutti i giorni, le sue implicazioni in diversi ambiti e le prospettive future previste per questo argomento.
José María Carreño | |
---|---|
![]() | |
Presidente del Venezuela Interim | |
Durata mandato | 27 luglio 1835 – 20 agosto 1835 |
Predecessore | José María Vargas |
Successore | José María Vargas |
Presidente del Venezuela | |
Durata mandato | 20 gennaio 1837 – 11 marzo 1837 |
Predecessore | Andrés Narvarte |
Successore | Carlos Soublette |
Dati generali | |
Partito politico | Conservative Party |
Firma | ![]() |
José María Carreño Blanco (Cúa, 1792 – 1849) è stato un politico venezuelano.
È stato Presidente del Venezuela dal 10 gennaio al 10 aprile 1837.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 68481896 · LCCN (EN) no00091199 |
---|