In questa occasione vogliamo addentrarci nell'affascinante mondo di Jorge Valdivia. Che tu sia interessato a saperne di più sulla sua storia, a comprenderne l'importanza nella società odierna o semplicemente a esplorare le sue numerose applicazioni, questo articolo è pensato per offrirti una visione approfondita e completa dell'argomento. Attraverso un'analisi approfondita e un'attenta ricerca, miriamo a fornirti informazioni pertinenti e aggiornate che ti aiutino a comprendere meglio Jorge Valdivia e il suo impatto sul mondo che ci circonda. Indipendentemente dal tuo livello di conoscenza preliminare dell'argomento, ci auguriamo che questo articolo sia informativo, divertente ed educativo. Unisciti a noi in questo viaggio alla scoperta e alla conoscenza di Jorge Valdivia!
Jorge Valdivia | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 174 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 74 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1º luglio 2022 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Jorge Luis Valdivia Toro (Maracay, 19 ottobre 1983) è un ex calciatore cileno, di ruolo centrocampista.
Nato in Venezuela nel 1983, si è poi trasferito a 3 anni in Cile.[1][2]
Può giocare da seconda punta,[1] trequartista[1] e mezzala.[1] Dotato di ottima tecnica (in particolare nel dribbling)[2] e visione di gioco,[2] per via di queste sue doti viene soprannominato Il Mago.[2] Tuttavia, anche a causa di un carattere difficile,[1][2][3] è incostante nel rendimento,[1] oltre al fatto che non ama ripiegare in fase difensiva.[1]
Ha cominciato giocare nel Colo-Colo, quindi viene prestato all'Universidad de Concepción, dove ha fatto il suo debutto in prima squadra nel 2003. Nel 2004 e nel 2005 ha giocato in Europa in prestito al Rayo Vallecano (in Spagna) e al Servette (in Svizzera), per poi tornare al Colo Colo dove nel 2005-2006 segna 14 gol in 32 partite.
Il 5 agosto 2006 passa al Palmeiras per 3.6 milioni di dollari. Con i brasiliani nella sua prima esperienza ottiene 68 presenze e 13 gol in campionato.
Il 15 agosto 2008 è passato all'Al-Ain per 8 milioni di euro ed ha firmato un contratto quadriennale; con la squadra ha totalizzato 36 presenze e 20 gol.
Il 26 luglio 2010 è tornato al Palmeiras per 6 milioni di euro. Nella sua seconda esperienza al club brasiliano ottiene ben 110 presenze in campionato condite da 15 gol.
Il 9 luglio 2015 passa all'Al-Wahda per 3,6 milioni di euro.
Penultima squadra, squadra che lo ha reso grande fin dalle giovanili condite solo da 2 presenze nel 2020-21
Ha esordito nella Nazionale cilena nel 2004, all'età di 21 anni. Oltre ad avere partecipato ai Mondiali 2010 in Sudafrica ed ai Mondiali 2014 in Brasile, ha preso parte anche, da assoluto protagonista, alla vittoriosa Copa América 2015 in Cile.[1]
Dopo che la selezione cilena ha fallito la qualificazione ai Mondiali 2018, ha lasciato la Nazionale.[4]
Valdivia è sposato con la modella cilena Daniela Aránguiz, con cui ha due figli. Valdivia e Aránguiz sono separati.[5][6]
Riguardo al calcio, ha diversi parenti che lo hanno giocato a diversi livelli: suo nonno materno, Juan Toro, che ha giocato per la Chile national football team;[7] suo fratello maggiore, Luis o Quique come è conosciuto, che ha giocato nelle categorie giovanili del Palestino; suo fratellastro, Hugo Bravo, che ha giocato per club come il Palestino e la Universidad de Chile;[8] e suo fratello minore, Claudio, che ha giocato per Audax Italiano e Palmeiras B.[9]
Nell'ottobre e novembre 2021, Valdivia ha lavorato come commentatore calcistico per il programma televisivo ESPN F90 fino a quando si è trasferito in Messico per unirsi al Necaxa per la stagione 2022.[10] Dopo il definitivo ritiro dal calcio, nel luglio 2022 è tornato a ESPN Chile come panelist per il programma ESPN F360.[11]