Johnny Sheffield è un argomento che ha catturato l'attenzione di persone in tutto il mondo. Fin dalla sua nascita, ha suscitato grande interesse e dibattito in diversi ambiti, sia nella politica, nella cultura, nella scienza o nella società in generale. Questo tema è stato oggetto di ricerca e analisi da parte di esperti e accademici, con l’obiettivo di comprenderne l’impatto e le implicazioni. Inoltre, ha suscitato l’interesse della popolazione generale, generando conversazioni e riflessioni su diverse piattaforme e spazi di discussione. In questo articolo esploreremo Johnny Sheffield nel dettaglio, analizzandone gli aspetti più rilevanti e offrendo una prospettiva ampia e variegata su questo argomento.
Johnny Sheffield (Pasadena, 11 aprile 1931 – Chula Vista, 15 ottobre 2010) è stato un attore statunitense.
Figlio dell'attore Reginald Sheffield, è principalmente noto come attore bambino per aver interpretato il personaggio di "Piccolo" ("Boy"), figlio adottivo di Tarzan, in otto pellicole tra il 1939 e il 1947 (quindi dagli otto ai sedici anni di età), nella serie di film con Johnny Weissmuller.
Johnny Sheffield nasce in California nel 1931. Figlio d'arte, fu avviato alla recitazione dal padre, Reginald Sheffield, il quale sotto il nome di Eric Desmond era stato anch'egli un celebre attore bambino in teatro e al cinema e quindi rispettato attore di Hollywood[1]. Anche Johnny si distinse subito in teatro, a soli 7 anni nel 1938, nel dramma On Borrowed Time, in cui interpretò il complesso ruolo di Pud, prima a Los Angeles e quindi a Broadway. Dopo l'esordio lo stesso anno al cinema come il figlio di Napoleone in un cortometraggio storico della MGM[2], Johnny Sheffield venne selezionato fra una rosa di trecento candidati per il ruolo di "Piccolo" ("Boy"), il figlio adottivo di Tarzan nel film Il figlio di Tarzan (1939), accanto a Johnny Weissmuller e Maureen O'Sullivan. In tale ruolo, Sheffield riscosse un enorme successo, stabilendo con Johnny Weissmuller un ottimo rapporto sia sulla scena che nella vita, tanto da divenire da allora un protagonista fisso della serie in ben 8 film.
La carriera di Sheffield come attore bambino non fu comunque limitata al ruolo ricorrente di "Piccolo" nelle pellicole incentrate sull'uomo della giungla. Nel 1939 apparve nel musical Ragazzi attori, al fianco di Mickey Rooney e Judy Garland, e nel 1940 fu il protagonista in Little Orvie. Ebbe l'occasione di recitare in altri ruoli di rilievo in importanti produzioni cinematografiche accanto a star come Cesar Romero nel western Lucky Cisco Kid (1940) e Pat O'Brien e Ronald Reagan in Knute Rockne All American (1940), biografia del grande coach di football americano Knute Rockne, in cui il giovane attore impersonò il protagonista all'età di sette anni. In quest'ultimo film ebbe la sua prima piccola parte anche il fratellino di Johnny, Billy Sheffield (1935-2010), che sarà anch'egli attivo in ruoli di rilievo come attore bambino in alcuni film degli anni Quaranta[3].
Dopo aver abbandonato per raggiunti limiti d'età il ruolo di "Piccolo", che interpretò per l'ultima volta in Tarzan e i cacciatori bianchi (1947), John Sheffield, ormai giovane attore, passò a un altro ruolo analogo, quello di Bomba, ragazzo della giungla, in una serie di pellicole a basso costo prodotte dalla Monogram Pictures. L'ultima sua apparizione sullo schermo, nel ruolo di Bomba, risale al 1955 in Lord of the Jungle. Il tentativo nel 1956 di riproporre un personaggio analogo (Bantu, the Zebra Boy) anche alla televisione non ebbe successo e non andò oltre la realizzazione dell'episodio pilota, prodotto e diretto dal padre Reginald Sheffield.
Johnny Sheffield si ritirò definitivamente dalle scene. Completati gli studi, intraprese la professione nel settore immobiliare, per divenire quindi un rappresentante della Santa Monica Seafood Company[2].
Sposatosi nel 1959, e padre di tre figli, morì nel 2010 a 79 anni per un attacco cardiaco[4].
Controllo di autorità | VIAF (EN) 59285254 · ISNI (EN) 0000 0000 8138 6785 · LCCN (EN) no2005017458 · GND (DE) 1180540107 · BNE (ES) XX1674238 (data) · BNF (FR) cb14043695f (data) · J9U (EN, HE) 987007358111005171 |
---|