In questo articolo il tema Johnny Ace viene affrontato da una prospettiva ampia e variegata. Johnny Ace è un argomento che ha suscitato interesse e dibattito in diversi ambiti della società, generando opinioni contrastanti e posizioni divergenti. Nel corso della storia, Johnny Ace ha svolto un ruolo fondamentale nell'evoluzione di diversi aspetti della vita quotidiana, nonché nello sviluppo della cultura e dell'identità di diverse comunità. Attraverso un’analisi dettagliata e approfondita, verranno esplorati i molteplici spigoli che compongono la complessità di Johnny Ace, esaminandone l’impatto, le implicazioni e le possibili proiezioni future.
Johnny Ace | |
---|---|
Nazionalità | ![]() |
Genere | Rhythm and blues |
Periodo di attività musicale | 1949 – 1954 |
Strumento | voce, pianoforte |
Sito ufficiale | |
Johnny Ace, pseudonimo di John Marshall Alexander Jr. (Memphis, 9 giugno 1929 – Houston, 25 dicembre 1954), è stato un cantante e musicista statunitense.
Ebbe una serie di singoli di successo negli anni cinquanta.
Diede il proprio nome alla ex-band di B.B. King, dopo che quest'ultimo fu ingaggiato dalla Universal Attractions. Secondo la testimonianza riportata nell'autobiografia di B.B. King, Johnny aveva bella presenza, era coraggioso, determinato e ricco di talento, ma era anche incline ad accettare sfide molto pericolose.
Dopo essere stato in tour per un anno, il giorno di Natale del 1954 Ace si esibì presso il City Auditorium di Houston, Texas. Durante una pausa in camerino, si mise a giocare con una pistola calibro .32. I membri della sua band dissero che questa era una pratica abituale per Ace, che spesso si metteva a sparare ai cartelli stradali mentre erano in viaggio per concerti.
Fu ampiamente riportata la notizia che Ace si suicidò giocando alla roulette russa.[1][2][3] Tuttavia, il bassista di Big Mama Thornton, Curtis Tillman, che era presente al fatto, raccontò: «Ti dirò esattamente cosa è successo! Johnny Ace aveva bevuto e aveva questa piccola pistola che sventolava intorno al tavolo e qualcuno ha detto: "Stai attento con quella cosa... " e lui disse: "Va tutto bene! La pistola non è carica... capisci?" e la puntò contro se stesso con un sorriso stampato in faccia e Bang! - una cosa triste, molto triste. Big Mama corse fuori dal camerino urlando "Johnny Ace si è ammazzato!"».[4] Ace aveva 25 anni.
Big Mama Thornton affermò in una dichiarazione scritta (inclusa nel libro The Late Great Johnny Ace) che Ace stava giocando con la pistola ma non stava facendo la roulette russa. Secondo Thornton, Ace puntò la pistola contro la sua ragazza e un'altra donna che erano sedute nelle vicinanze ma non sparò. Poi puntò la pistola verso di sé, vantandosi di sapere quale camera del tamburo fosse carica. Secondo il suo biografo Nick Tosches, Ace si sparò con un revolver calibro .32, non calibro .22, e il tutto successe poco più di un'ora dopo che egli si era comprato una nuova Oldsmobile.[5]
Il funerale di Ace si tenne il 2 gennaio 1955 a Memphis. Vi presero parte circa 5.000 persone.[6] Le sue spoglie furono sepolte presso il New Park Cemetery di Memphis.[7]
Pledging My Love[3] divenne un successo postumo da primo posto nella classifica R&B negli Stati Uniti.[8]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 2662023 · ISNI (EN) 0000 0000 8350 8117 · Europeana agent/base/69466 · LCCN (EN) no95040637 · GND (DE) 121337383 · BNF (FR) cb139465076 (data) · CONOR.SI (SL) 184053347 |
---|