John Radcliffe

In questo articolo esploreremo l'affascinante vita di John Radcliffe, un personaggio che ha lasciato un impatto significativo nella storia. Dai suoi umili inizi ai suoi risultati monumentali, John Radcliffe ha dimostrato di essere una figura stimolante degna di studio. Attraverso la sua dedizione, passione e determinazione, John Radcliffe ha lasciato un segno indelebile nel mondo, sfidando le aspettative e superando le avversità. In queste pagine daremo uno sguardo più da vicino ai momenti chiave della vita di John Radcliffe ed esamineremo la sua eredità duratura. Unisciti a noi in questo viaggio per saperne di più sulla storia e sull'impatto di John Radcliffe.

Arma di Sir John Radcliffe

Sir John Radcliffe (Attleborough, ... – 1441) è stato un cavaliere medievale inglese.

Fu amministratore e Siniscalco di Guascogna, 2º Barone della Corte dello Scacchiere, Maggiordomo Capo d'Irlanda, Balivo di Evreux e Connestabile di Bordeaux. Egli rappresentò Norfolk come Membro del Parlamento nel 1420 e nel 1427.

Biografia

Radcliffe era il figlio più giovane di James Radcliffe di Radcliffe, Lancashire, e di Joan Tempest. John trascorse i suoi primi anni nell'entourage di Tommaso di Lancaster. Viene descritto come segretario di Tommaso, e si recò con lui in Irlanda nel 1401, quando Tommaso fu nominato Lord luogotenente d'Irlanda. Fu nominato secondo Barone della Corte irlandese dello Scacchiere nel 1404.[1] Non è chiaro se egli avesse qualche qualifica giuridica: nonostante il loro incarico giudiziario senior, i Baroni irlandesi non erano necessariamente avvocati. Nell'aprile 1406, fu nominato Capo Maggiordomo Congiunto d'Irlanda da Tommaso.[2]

John morì nel 1441 e la sua salma fu tumulata nella chiesa di Attleborough, a Norfolk, Inghilterra.

Matrimonio e discendenza

Radcliffe sposò in prime nozze Cecilia, figlia di Thomas Mortimer e di Mary Parke. Il matrimonio gli diede un considerabile benessere e un avanzamento del suo stato sociale. Lei era una cognata per parte di madre di Sir John Fastolf e madre del cavaliere Sir Robert Harling.[3]La coppia ebbe quattro figli:

  • John Radcliffe
  • Thomas Radcliffe
  • Fynette Radcliffe
  • Roger Radcliffe

Sposata in seconde nozze Catherine, figlia di Edward Burnell e Alice Le Strange, ebbe da lei tre figli:

  • James Radcliffe
  • Robert Radcliffe
  • Alicia Radcliffe

Onorificenze

Note

  1. ^ (EN) Ball, F. Elrington The Judges in Ireland 1221-1921 London John Murray 1926 p.172
  2. ^ (EN) Journal of Medieval Military History, Volume 11. Editors: Clifford J. Rogers, Kelly DeVries, John France. Boydell & Brewer Ltd, 2013. p. 185. ISBN 9781843838609
  3. ^ (EN) Jonathan Tyers Barrett, Memorials of Attleborough, Londra, John W. Parker, 1848, pp. 57-59.

Bibliografia