John Myhre

Nel mondo di oggi, John Myhre è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un gran numero di persone. Fin dalla sua nascita, John Myhre ha generato dibattito, analisi e riflessione in diversi ambiti, sia a livello personale che professionale. Il suo impatto sulla società moderna è innegabile e la sua influenza si estende a diversi ambiti, dalla cultura e politica alla tecnologia e all’economia. In questo articolo esploreremo in dettaglio le varie sfaccettature e prospettive di John Myhre, con l'obiettivo di comprenderne meglio l'importanza e il significato nel mondo di oggi.

John Myhre (1959) è uno scenografo statunitense.

Carriera

Attivo dagli anni '70, si è trasferito a Hollywood nel 1984, ha ricevuto la sua prima nomination all'Oscar alla migliore scenografia nel 1998 per Elizabeth di Shekhar Kapur. Ha invece vinto il Premio Oscar nella stessa categoria nel 2003 per Chicago e nel 2006 per Memorie di una geisha, entrambi diretti da Rob Marshall. Ha ricevuto la nomination agli Oscar nuovamente nel 2007 e nel 2010. Nel 2007 ha vinto l'Emmy Award. Tra gli altri film a cui ha preso parte vi sono X-Men, Alì e Nine.

Filmografia parziale

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN29234533 · LCCN (ENno2004002026 · GND (DE1062162447 · J9U (ENHE987008729581505171