In questo articolo affronteremo il tema John Lutz, che è un argomento di grande attualità oggi. John Lutz è un argomento che ha generato molto interesse e dibattito in diversi ambiti, dalla politica alla scienza. È importante analizzare a fondo questo problema, poiché ha un impatto significativo sulla società e sulla nostra vita quotidiana. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a John Lutz, dalla sua origine storica alle sue implicazioni nel mondo moderno. Ci auguriamo che questo articolo faccia luce su John Lutz e contribuisca alla comprensione di questo argomento molto rilevante.
John Thomas Lutz (Dallas, 11 settembre 1939 – Chesterfield, 9 gennaio 2021[1]) è stato uno scrittore statunitense di narrativa gialla.
Nato nel 1939 a Dallas, ha vissuto tra Saint Louis e Sarasota[2].
Ha pubblicato il suo primo racconto nel 1966 sulla rivista Alfred Hitchcock magazine e da allora ha dato alle stampe più di 250 racconti e più di 35 romanzi appartenenti principalmente al genere giallo fornendo in un paio di occasioni il soggetto per altrettante pellicole[3].
Insignito di un Edgar Award[4] e due premi Shamus[5], ha ricoperto la carica di presidente della Mystery Writers of America e della Private Eye Writers of America[6].
Lutz è morto nel gennaio del 2021, per complicazioni da Covid-19, aggiuntosi alla malattia di Parkinson e ad altre patologie da cui egli era affetto da tempo.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 100042222 · ISNI (EN) 0000 0003 6855 9532 · SBN RAVV092410 · LCCN (EN) n80045128 · GND (DE) 128838221 · BNE (ES) XX1009342 (data) · BNF (FR) cb120518227 (data) · NDL (EN, JA) 00448246 |
---|