Nel mondo di oggi, John B. Goodman è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua influenza sulla cultura o per la sua importanza in ambito accademico, John B. Goodman è diventato un argomento di conversazione ricorrente in vari ambienti. Dalle sue origini fino alla sua attualità, John B. Goodman ha generato infiniti dibattiti e riflessioni che non solo hanno arricchito la conoscenza sull'argomento, ma hanno anche innescato cambiamenti significativi in diversi aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo a fondo l'impatto di John B. Goodman, analizzandone le diverse sfaccettature e riflettendo sulla sua importanza nel mondo di oggi.
John B. Goodman (Denver, 15 agosto 1901 – Los Angeles, 30 giugno 1991) è stato uno scenografo statunitense.
Ha preso parte a oltre 200 tra film e serie TV dal 1934 al 1968. Ha vinto l'Oscar alla migliore scenografia nell'ambito dei Premi Oscar 1944 per Il fantasma dell'opera, in condivisione con Alexander Golitzen, Russell A. Gausman e Ira S. Webb. Ha ricevuto la nomination ai Premi Oscar nella stessa categoria per altre tre volte: nel 1939, nel 1943 e nel 1945.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 77982160 · ISNI (EN) 0000 0000 3221 3263 · LCCN (EN) n92117820 · GND (DE) 1050122518 |
---|