Johan Eliasch

In questo articolo esploreremo l'affascinante vita di Johan Eliasch, un personaggio che ha lasciato un segno indelebile nella storia. Dalle umili origini alla sua inaspettata ascesa alla fama, Johan Eliasch ha catturato l'immaginazione di innumerevoli persone in tutto il mondo. In queste pagine scopriremo i loro successi, le loro lotte e i loro trionfi, nonché il loro impatto sulla società odierna. Attraverso interviste esclusive e ricerche approfondite, sveleremo i segreti dietro il successo di Johan Eliasch ed esamineremo la sua eredità duratura. Preparati ad immergerti in un viaggio emozionante che ti porterà a conoscere tutti gli aspetti più rilevanti della vita di Johan Eliasch.

Johan Eliasch nel 2015

Johan Eliasch (Djursholm, 15 febbraio 1962) è un imprenditore e dirigente sportivo svedese con passaporto inglese, presidente e (fino al 2021) CEO di Head,[1] produttore internazionale di articoli sportivi. Secondo il Sunday Times Rich List 2020, è un multimiliardario e uno dei britannici più ricchi con un patrimonio stimato in 2,2 miliardi di sterline.[2] Il 4 giugno 2021, Eliasch è stato eletto nuovo presidente della Federazione internazionale sci e snowboard.

Biografia

Nato nel febbraio 1962,[3] a Djursholm, in Svezia,[4] è nipote di G.A. Svensson, importante industriale svedese.[5]

Dal 2021 è presidente della Federazione Internazionale Sci. Fu candidato dalla Federazione Sport invernali del Regno Unito, in quanto possiede il passaporto inglese[6]. Ricopriva il ruolo di CEO di Head e dopo l'elezione alla FIS ha lasciato tale incarico, rimanendo comunque proprietario dell'azienda[7].

Vita privata

Eliasch è stato sposato con Amanda Eliasch, fotografa e regista, dal 1988 al 2006. Hanno avuto due figli.[8][9] Il figlio Charles Eliasch è un cantante d'opera.[10]

Note

  1. ^ (EN) Biographies - Johan Eliasch: Chairman, The HEAD Group, su HEAD.com. URL consultato il 21 agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 3 aprile 2009).
  2. ^ (EN) Rich List 2020: profiles 51-100, featuring Bernie Ecclestone, in The Sunday Times. URL consultato il 14 luglio 2020.
  3. ^ (EN) Johan ELIASCH - Personal Appointments, in Beta.companieshouse.gov.uk. URL consultato il 13 maggio 2017.
  4. ^ (SE) Caspar Opitz, Svensk räddar skog för 100 miljoner, in DN.SE, 10 maggio 2006. URL consultato il 13 maggio 2017.
  5. ^ (EN) Rob Wherry, Head's up, in Forbes, 20 marzo 2000. URL consultato il 26 dicembre 2016.
  6. ^ FIS Congress elects Johan Eliasch as new FIS President, su fis-ski.com. URL consultato il 4 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 4 giugno 2021).
  7. ^ Marco Di Marco, Johan Eliasch rimane Presidente di Head ma lascia il ruolo di Ceo, su sciaremag.it. URL consultato il 9 giugno 2021.
  8. ^ Alberto Corrado, Charles Eliasch, su Vogue.it, 1º aprile 2013. URL consultato il 13 maggio 2017 (archiviato dall'url originale il 13 settembre 2018).
  9. ^ (EN) Dominic Lutyens, All Tamara's parties, in The Guardian Media Group, 7 febbraio 2009. URL consultato il 10 settembre 2014.
  10. ^ (EN) 20-Year-Old Charles Eliasch Makes His Opera Debut at Carnegie Hall | HuffPost, su Huffingtonpost.com. URL consultato il 13 maggio 2017.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN81635468 · ISNI (EN0000 0003 6975 1163 · LCCN (ENn2008074148 · GND (DE137445040