Nel mondo di oggi, Jindřich Šoltys è diventata una questione rilevante che ha un impatto su diversi settori della società. Fin dalla sua nascita, Jindřich Šoltys ha generato una serie di discussioni e dibattiti che hanno catturato l'attenzione degli esperti e del grande pubblico. In questo articolo esploreremo in modo approfondito i diversi aspetti legati a Jindřich Šoltys, analizzandone l'origine, l'evoluzione e le ripercussioni in vari ambiti. Affronteremo anche le diverse opinioni e prospettive che esistono attorno a Jindřich Šoltys, nonché le possibili soluzioni o misure proposte per affrontare le sfide che pone. Questo articolo cerca di fornire una visione completa e aggiornata su Jindřich Šoltys, con l'obiettivo di favorire un dibattito informato e arricchente su questo argomento così attuale oggi.
Jindřich Šoltys | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex attaccante) | |||||||||
Termine carriera | 1932 - giocatore 1922 - allenatore | |||||||||
Carriera | ||||||||||
Giovanili | ||||||||||
| ||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||
| ||||||||||
Nazionale | ||||||||||
| ||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||
| ||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||
Jindřich Šoltys (12 gennaio 1902 – 20 luglio 1970) è stato un allenatore di calcio e calciatore cecoslovacco, di ruolo attaccante.
Il 28 ottobre 1925 debutta contro la Jugoslavia (7-0), realizzando anche un gol.
Nel 1922 succede a Franz Mantler la panchina dell'Hajduk Spalato.[1]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Cecoslovacchia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
28-10-1925 | Praga | Cecoslovacchia ![]() |
7 – 0 | ![]() |
Amichevole | 1 | |
17-1-1926 | Torino | Italia ![]() |
3 – 1 | ![]() |
Amichevole | - | |
14-3-1926 | Vienna | Austria ![]() |
2 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | |
28-9-1926 | Praga | Cecoslovacchia ![]() |
1 – 2 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
28-10-1927 | Praga | Cecoslovacchia ![]() |
5 – 3 | ![]() |
Amichevole | 1 | ![]() |
28-10-1928 | Praga | Cecoslovacchia ![]() |
7 – 1 | ![]() |
Amichevole | 1 | ![]() |
17-3-1929 | Praga | Cecoslovacchia ![]() |
3 – 3 | ![]() |
Amichevole | 1 | |
1-5-1930 | Praga | Cecoslovacchia ![]() |
1 – 1 | ![]() |
Amichevole | - | |
21-9-1930 | Anversa | Belgio ![]() |
2 – 3 | ![]() |
Amichevole | 1 | |
26-10-1930 | Budapest | Ungheria ![]() |
1 – 1 | ![]() |
Amichevole | 1 | |
15-2-1931 | Parigi | Francia ![]() |
1 – 2 | ![]() |
Amichevole | - | |
26-10-1931 | Roma | Italia ![]() |
2 – 2 | ![]() |
Coppa Internazionale | - | |
Totale | Presenze | 12 | Reti | 6 |