Jeane Manson

Nel mondo di oggi, Jeane Manson è un argomento che suscita grande interesse e dibattito in diversi settori della società. L'impatto di Jeane Manson è stato notato in settori quali l'economia, la politica, la cultura e la tecnologia, generando infinite opinioni e prospettive diverse. Fin dalla sua nascita, Jeane Manson è stato oggetto di studio e ricerca da parte di esperti del settore, che cercano di comprenderne le implicazioni e le conseguenze a breve, medio e lungo termine. Questo articolo esplorerà in modo approfondito il fenomeno Jeane Manson, analizzandone le cause, gli effetti e le possibili soluzioni, al fine di fare luce su un argomento che continua ad essere oggi fonte di controversia e riflessione.

Jeane Manson
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Lussemburgo (bandiera) Lussemburgo
GenerePop
Periodo di attività musicale1976 – in attività
Sito ufficiale

Jeane Manson, nata Jean Ann Manson (Cleveland, 1º ottobre 1950), è una cantante e attrice statunitense naturalizzata lussemburghese.

Ha rappresentato il Lussemburgo all'Eurovision Song Contest 1979 con la canzone J'ai déjà vu ça dans tes yeux. Ha lavorato come modella, venendo nominata playmate del mese nell'agosto 1974 sulla copertina della celebre rivista Playboy. Come attrice ha lavorato in diversi film cinematografici e televisivi come Appuntamento in nero (1977), Dieci minuti a mezzanotte (1983), 005 matti: da Hong-Kong con furore (1975) e The Young Nurses (1973). Dal 1983 al 1986 è stata sposata con Richard Berry.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN34616928 · ISNI (EN0000 0000 3556 0228 · Europeana agent/base/164445 · LCCN (ENn93107503 · BNF (FRcb135267305 (data)