Jean Dockx

Nel seguente articolo approfondiremo l'argomento Jean Dockx, di cui si è parlato molto ma di cui forse non si conosce il reale approfondimento. Jean Dockx è un argomento che ha attirato l'attenzione di esperti e hobbisti ed è ampiamente discusso in diversi ambienti. Dalle sue origini alla sua rilevanza nella società moderna, Jean Dockx è stato oggetto di dibattito e analisi. In questo articolo approfondiremo i diversi aspetti che circondano Jean Dockx, dal suo impatto sulla cultura popolare alla sua influenza sulla politica e sull'economia. Inoltre, esamineremo come Jean Dockx si è evoluto nel tempo e quali sono le sue prospettive future.

Jean Dockx
NazionalitàBelgio (bandiera) Belgio
Altezza174 cm
Calcio
RuoloCentrocampista
Carriera
Squadre di club1
1960-1966Malines? (?)
1966-1971Racing White141 (32)
1971-1978Anderlecht214 (12)
Nazionale
1967-1975Belgio (bandiera) Belgio35 (3)
Carriera da allenatore
1978-1980non conosciuta (bandiera) KSV Bornem
1980-1982Assent
1982-1983RWD Molenbeek
1983-1984Anversa
1998-1999Anderlecht
Palmarès
 Europei di calcio
BronzoBelgio 1972
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Jean Dockx (Sint-Katelijne-Waver, 24 maggio 194115 gennaio 2002) è stato un calciatore belga, di ruolo centrocampista.

Carriera

Con l'Anderlecht vinse due volte il campionato belga (1972, 1974), due volte la Coppa delle Coppe (1976, 1978) e quattro volte la Coppa nazionale (1972, 1973, 1975, 1976).

Palmarès

Giocatore

Competizioni nazionali

  • Seconda divisione belga: 1
Mechelen: 1962-1963
Anderlecht: 1971-1972, 1973-1974
Anderlecht: 1971-1972, 1972-1973, 1974-1975, 1975-1976

Competizioni internazionali

Anderlecht: 1975-1976
Anderlecht: 1976

Altri progetti

Collegamenti esterni