Jean Absil

Nel mondo di oggi, Jean Absil è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica, per la sua importanza nel campo scientifico o per la sua influenza sulla cultura popolare, Jean Absil ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Questo articolo cerca di esplorare a fondo tutti gli aspetti legati a Jean Absil, analizzandone l'impatto in diversi ambiti e offrendo una visione completa e approfondita di questo affascinante argomento. Dalle sue origini alla sua attualità, questo articolo mira a fornire una prospettiva completa e dettagliata su Jean Absil, offrendo ai lettori una comprensione più ampia e ricca di questo fenomeno.

Jean Nicolas Joseph Absil

Jean Nicolas Joseph Absil (Péruwelz, 23 ottobre 1893Uccle, 2 febbraio 1974) è stato un compositore belga.

Studiò con il compositore e musicista belga, Paul Gilson [1], al conservatorio di Bruxelles, dove insegnò dal 1930.

È stato direttore dell'Accademia di Musica di Etterbeek per quarant'anni. Tale Accademia gli fu intitolata nel 1963. Fu eletto membro dell'Accademia Reale del Belgio nel 1955 e ricevette il Premio Quinquennale del Governo belga nel 1964.

Figura di rilievo della vita musicale belga, è autore di numerosi lavori teatrali, sinfonici e da camera, scritti in un linguaggio musicale svincolato dai tradizionali principi tonali.

Note

  1. ^ Paul Gilson, su prestomusic.com.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN39560833 · ISNI (EN0000 0001 1025 3181 · SBN LO1V132004 · Europeana agent/base/154641 · LCCN (ENn82237502 · GND (DE119505312 · BNE (ESXX1459103 (data) · BNF (FRcb138905722 (data) · J9U (ENHE987007273692105171