Jay McShann

Nel mondo di oggi, Jay McShann ha acquisito una rilevanza senza precedenti. Sia nel campo della scienza, della cultura, dell'intrattenimento o della politica, Jay McShann è diventato un argomento fondamentale di discussione e analisi. Il suo impatto ha trasceso i confini e ha generato un grande dibattito nella società contemporanea. Per comprenderne l’importanza e le implicazioni è necessario effettuare uno studio approfondito e dettagliato che permetta di approfondire tutte le sue dimensioni. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Jay McShann, dalla sua origine alla sua influenza nel mondo di oggi, con l'obiettivo di far luce su questo argomento così attuale oggi.

Jay McShann
Jay McShann
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenereBlues
Jazz
Swing
Periodo di attività musicale1931 – 2006
Sito ufficiale

Jay McShann (Muskogee, 12 gennaio 1916Kansas City, 7 dicembre 2006) è stato un musicista e cantante statunitense, esponente della musica blues.

Biografia

Soprannominato Hootie, è nato in Oklahoma ed è diventato un musicista professionista nel 1931. Trasferitosi a Kansas City (Missouri), ha collaborato come direttore d'orchestra blues, compositore e musicista con Charlie Parker, Al Hibbler, Ben Webster, Bernard Anderson, Gene Ramey e altri artisti negli anni '40. Dopo la seconda guerra mondiale ha lavorato con Jimmy Witherspoon. Negli anni '60 diventa cantante di musica popolare e pianista. È morto a 90 anni ed è inserito nella Blues Hall of Fame.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN100254218 · ISNI (EN0000 0003 6861 671X · SBN RAVV268516 · Europeana agent/base/63304 · LCCN (ENn82066788 · GND (DE134452054 · BNE (ESXX868753 (data) · BNF (FRcb138973470 (data) · J9U (ENHE987007349775305171