Javier Di Gregorio

Da tempo immemorabile, Javier Di Gregorio ha catturato l'attenzione e l'interesse delle persone in tutto il mondo. Dalla sua origine ad oggi, Javier Di Gregorio è stato argomento di discussione, dibattito e riflessione in innumerevoli contesti. Che sia in ambito accademico, scientifico, culturale o sociale, Javier Di Gregorio ha lasciato un segno indelebile nella storia dell'umanità. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature, l'impatto e la rilevanza di Javier Di Gregorio, nonché la sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana. Attraverso un'analisi approfondita e meticolosa, cercheremo di far luce su questo affascinante argomento e sul suo significato nel mondo moderno.

Javier Di Gregorio
NazionalitàCile (bandiera) Cile
Altezza186 cm
Peso88 kg
Calcio
RuoloPortiere
Termine carriera2010
Carriera
Squadre di club1
1998-2000Coquimbo Unido31 (-?)
2001Huachipato? (-?)
2002-2003Coquimbo Unido? (-?)
2004Trotamundos de Tijuana? (-?)
2004Atletico Mexiquense? (-?)
2004-2006Dep. Puerto Montt? (-?)
2006-2008Deportes Temuco? (-?)
2008Coquimbo Unido? (-?)
2008-2010Dep. Melipilla? (-?)
Nazionale
2000-2007Cile (bandiera) Cile? (-?)
Palmarès
 Olimpiadi
BronzoSydney 2000
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 18 agosto 2008

Javier Eduardo Di Gregorio Hoste (Mendoza, 23 gennaio 1977) è un ex calciatore cileno, di ruolo portiere.

Javier Di Gregorio nasce in Argentina da genitori cileni. La sua famiglia torna in Cile e quando la sua carriera gli presenta il bivio dove scegliere tra giocare per la nazionale cilena o per quella argentina, Javier sceglie il Cile. Nel 2005 Di Gregorio si infortunò seriamente, procurandosi una frattura scomposta nella gamba.

Sydney 2000

Durante i giochi olimpici di Sydney nel 2000, Di Gregorio venne convocato come portiere di riserva della nazionale cilena, che vinse la medaglia di bronzo.

Bibliografia

  • Jorge Jiménez Macías, A-Z del fútbol en América 2001/2002, Cáceres, Ediciones JJM, 2001, p. 99, ISBN 84-931346-5-1.

Collegamenti esterni