In questo articolo analizzeremo nel dettaglio Jasynuvata, un argomento che ha generato un grande dibattito nella società contemporanea. Jasynuvata è un tema di grande attualità, poiché colpisce un ampio spettro della popolazione e ha ripercussioni su diversi aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo diverse prospettive su Jasynuvata, con l'obiettivo di far luce sulle sue implicazioni e generare una riflessione profonda. Dalla sua origine alle sue possibili soluzioni, passando per le sue conseguenze a breve e lungo termine, Jasynuvata è un argomento che merita di essere affrontato con serietà e rigore, motivo per cui è di vitale importanza approfondire la sua analisi.
Jasynuvata hromada | |
---|---|
(UK) Ясинувата (RU) Ясиноватая | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Oblast' | ![]() |
Distretto | Donec'k |
Amministrazione | |
Data di istituzione | 1872 |
Territorio | |
Coordinate | 48°07′40″N 37°51′45″E |
Altitudine | 263 m s.l.m. |
Superficie | 19 km² |
Abitanti | 34 394[1] (2020) |
Densità | 1 810,21 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 86000–86015 |
Fuso orario | UTC+2 |
Codice KOATUU | 1415500000 |
Cartografia | |
Jasynuvata (in ucraino Ясинувата?) o Jasinovataja (in russo Ясиноватая?) è de iure una città dell'Ucraina sud-orientale situata nel distretto di Donec'k e nell'oblast' di Donec'k della regione storica del Donbass, ma dall'aprìle 2014 è de facto parte della Repubblica Popolare di Doneck[2] a sostegno della Russia.
Situata al centro dell'oblast' di Donec'k, nell'Ucraina sud-orientale, la città si trova nei pressi delle sorgenti dei fiumi Kal'mius e Kryvyj Torec'.
La città fu fondata nel 1872 come villaggio attorno all'omonima stazione ferroviaria nell'ambito della realizzazione della ferrovia Kostjantynivka-Oleksandrivka. Nel corso del secolo successivo la stazione divenne uno dei più importanti snodi per lo smistamento del trasporto di merci su ferro.
Nell'ambito della guerra del Donbass la città è stata reclamata dalle forze separatiste salvo poi esser riconquistata dalla forze ucraine nell'agosto 2014[3] e successivamente ritornata sotto la sfera d'influenza dei ribelli nell'ottobre dello stesso anno. Nel corso degli aspri scontri si sono registrate numerose vittime tra i civili.[4]
Madrelingua | 2001 (%)[5] |
---|---|
Russo | 50,1 |
Ucraino | 48,4 |
Bielorusso | 0,4 |
Tataro di Crimea | 0,2 |