In questo articolo esploreremo Jason Lewis, un argomento che ha suscitato molto interesse negli ultimi anni. Dal suo impatto sulla società alle implicazioni sulla cultura popolare, Jason Lewis ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età in tutto il mondo. Mentre continuiamo ad avanzare nel 21° secolo, Jason Lewis è diventato un punto focale per dibattiti e discussioni in vari campi, dalla politica alla scienza. Attraverso questo articolo cercheremo di analizzare in modo approfondito i diversi aspetti di Jason Lewis e di comprenderne l'attualità oggi.
Jason Lewis (Newport Beach, 25 giugno 1971) è un attore e modello statunitense.
Il padre, Gregory, è un giudice, la madre Nancy è infermiera. Ha un fratello e due sorelle: Sean, Katie e Nicole.[1][2]
Nato in California, la sua carriera inizia con un cameo nel popolare telefilm Beverly Hills 90210 nel 1997, ma il ruolo che lo fa conoscere al grande pubblico è quello di Smith, attore e modello che lega in una relazione stabile il personaggio di Samantha Jones, nel telefilm targato HBO Sex and the City. Terminato lo show, si unisce al cast di Streghe del canale the WB dove interpreta Dex Lawson, un potenziale amore per Phoebe.
Ha partecipato a sette episodi del telefilm Brothers & Sisters, dove interpreta un attore gay che non vuole rivelare la sua omosessualità. È stato fidanzato dal 2004 al 2006 con l'attrice Rosario Dawson. Nel 2007 ha ottenuto una parte nei film Mr. Brooks e Bobby Z, il signore della droga. Nel 2009 ha partecipato al film televisivo Nora Roberts - Un dono prezioso.
Dopo aver preso parte alla fiction italiana Mogli a pezzi con Giuliana De Sio e Manuela Arcuri, torna ad interpretare Smith nel film Sex and the City (2008) e nel sequel Sex and the City 2, entrambi tratti dall'omonima serie tv.
Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Jason Lewis è stato doppiato da:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 76048322 · ISNI (EN) 0000 0001 2018 3287 · LCCN (EN) no2005049276 · GND (DE) 1013086791 · CONOR.SI (SL) 178544995 |
---|