Japan Soccer League 1984

Nel mondo di oggi, Japan Soccer League 1984 è un argomento che cattura l'attenzione e l'interesse di un gran numero di persone in tutto il mondo. Che sia per la sua rilevanza storica, per il suo impatto sulla società contemporanea o per la sua influenza sulla cultura popolare, Japan Soccer League 1984 è diventato un argomento di conversazione ricorrente ovunque. Dai dibattiti politici alle discussioni accademiche, Japan Soccer League 1984 continua a essere un argomento caldo che suscita emozioni, opinioni e riflessioni in tutte le sfere della vita. Con un'importanza che trascende i confini, Japan Soccer League 1984 continua a essere un punto di interesse per persone di ogni età e provenienza, consolidandosi come un argomento che continua a generare interesse e dibattito.

Japan Soccer League 1984
1984年のJSL
Competizione Japan Soccer League
Sport Calcio
Edizione 20ª
Organizzatore Japan Soccer League
Date dal 30 aprile 1984
al 2 dicembre 1984
Luogo Giappone (bandiera) Giappone
Partecipanti 20
Formula Due divisioni con girone all'italiana A/R.
Risultati
Vincitore Yomiuri
(2º titolo)
Promozioni Sumitomo Metals
ANA Yokohama
Statistiche
Miglior marcatore Giappone (bandiera) Tetsuya Totsuka (14, D1)
Giappone (bandiera) Kazuhiro Mogi (11, D2)
Cronologia della competizione

La stagione 1984 è stata la ventesima edizione della Japan Soccer League, massimo livello del campionato giapponese di calcio.

Avvenimenti

Il campionato che si svolse tra il 30 aprile e il 12 dicembre 1984 presentò un'importante modifica regolamentare, introdotta in previsione dell'allargamento dei quadri del torneo, in programma per l'anno successivo[1]: tutte le retrocessioni e i play-off furono aboliti, lasciando come unici verdetti finali le promozioni e la vittoria del titolo[1].

Il torneo ripropose il dualismo in vetta tra Yomiuri e Nissan Motors[1]: l'esito, lo stesso dell'anno precedente, fu determinato dal 3-0 con cui la prima squadra prevalse nello scontro diretto[1]. Nel secondo raggruppamento ottennero la promozione in maniera agevole il Sumitomo Metals e l'ANA Yokohama[1].

Squadre

Profili

Squadra campione

Lo stesso argomento in dettaglio: Yomiuri Football Club 1984.

Allenatori

Classifiche finali

[1]

JSL Division 1

[2][3]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
Giappone (bandiera) 1. Yomiuri 26 18 11 4 3 41 20 +21
2. Nissan Motors 25 18 11 3 4 40 23 +17
3. Yamaha Motors 24 18 10 4 4 25 16 +12
4. Furukawa Electric 21 18 8 5 5 28 20 +8
5. Honda Motor 19 18 7 5 6 26 23 +3
6. Fujita Kogyo 18 18 5 6 6 25 25 0
7. Mitsubishi HI 15 18 6 3 9 22 33 -11
8. Nippon Kokan 14 18 4 6 8 16 23 -7
9. Yanmar Diesel 14 18 5 4 9 15 28 -13
10. Hitachi 4 18 2 0 16 11 41 -30

Legenda:
      Campione del Giappone

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

JSL Division 2

[4]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Sumitomo Metals 26 18 10 6 2 40 23 +17
2. ANA Yokohama 26 18 12 2 4 31 17 +14
3. Matsushita Electric 22 18 8 6 4 25 19 +6
4. Toshiba 22 18 9 4 5 29 25 +4
5. Tanabe Pharma 21 18 7 7 4 30 21 +9
6. Mazda 18 18 7 4 7 24 20 +4
7. Fujitsu 14 18 5 4 9 20 30 -10
8. Toyota Motors 13 18 4 5 9 24 31 -9
9. Nippon Steel 13 18 4 4 10 15 28 -13
10. Kofu Club 6 18 1 4 13 20 44 -24

Legenda:
      Promosso in Japan Soccer League Division 1 1985-86

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Statistiche

Primati stagionali

[1]

Record della Division 1

  • Maggior numero di vittorie: Yomiuri e Nissan Motors (11)
  • Minor numero di sconfitte: Yomiuri (3)
  • Miglior attacco: Yomiuri (41)
  • Miglior difesa: Yamaha Motors (16)
  • Miglior differenza reti: Yomiuri (+21)
  • Maggior numero di pareggi: Fujita Kogyo e Nippon Kokan (6)
  • Minor numero di pareggi: Hitachi (0)
  • Maggior numero di sconfitte: Hitachi (16)
  • Minor numero di vittorie: Hitachi (2)
  • Peggior attacco: Hitachi (13)
  • Peggior difesa': Hitachi (41)
  • Peggior differenza reti: Hitachi (-30)

Record della Division 2

  • Maggior numero di vittorie: ANA Yokohama (12)
  • Minor numero di sconfitte: Sumitomo Metals (2)
  • Miglior attacco: Sumitomo Metals (40)
  • Miglior difesa: ANA Yokohama (17)
  • Miglior differenza reti: Sumitomo Metals (+17)
  • Maggior numero di pareggi: Tanabe Pharma (7)
  • Min. numero di pareggi: ANA Yokohama (2)
  • Maggior numero di sconfitte: Kofu Club (13)
  • Minor numero di vittorie: Kofu Club (1)
  • Peggior attacco: Nippon Steel (15)
  • Peggior difesa: Kofu Club (44)
  • Peggior differenza reti: Kofu Club (-24)

Classifica marcatori

Division 1[3]

Division 2[4]

Gol Giocatore Squadra
11 Giappone (bandiera) Kazuhiro Mogi Sumitomo Metals

Note

Bibliografia

  • The Complete History of Japan Soccer League, 1965-1992 (日本サッカーリーグ全史 1965-1992?), 1993, ISBN non esistente

Voci correlate

Collegamenti esterni