In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Janne Ryynänen e il suo impatto sulla società odierna. Dalle sue origini fino alla sua attualità, Janne Ryynänen è stato argomento di dibattito e riflessione in vari campi, sia nella cultura popolare, nella politica, nella scienza o nella tecnologia. Nel corso della storia, Janne Ryynänen ha avuto un'influenza significativa sul modo in cui le persone interagiscono tra loro e con l'ambiente che le circonda. Attraverso questo articolo esamineremo in dettaglio i diversi aspetti che rendono Janne Ryynänen un argomento così rilevante e in continua evoluzione.
Janne Ryynänen | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 174 cm | ||||||||||||
Peso | 60 kg | ||||||||||||
Combinata nordica ![]() | |||||||||||||
Squadra | Ounasvaaran Hiihtoseura | ||||||||||||
Termine carriera | 2014 | ||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Janne Pekka Ryynänen (Rovaniemi, 1º gennaio 1988) è un ex combinatista nordico finlandese.
Janne Pekka Ryynänen esordisce a livello internazionale il 5 febbraio 2003 ai Mondiali juniores di Sollefteå. Il 5 marzo 2004 ottiene il suo primo risultato in Coppa del Mondo, sulle nevi di casa di Lahti, in una gara sprint giungendo 41º. Partecipa ai XX Giochi olimpici invernali di Torino 2006 piazzandosi 37º nella sprint.
L'anno seguente, il 14 gennaio, ottiene l'unica vittoria in Coppa del Mondo, nella gara a squadre del Lago di Tesero in Italia; ai Mondiali di Sapporo, in Giappone, conquista la medaglia d'oro nella gara a squadre HS134/staffetta 4x5 km a tecnica libera. Nel 2008 si aggiudica il bronzo nell'’individuale Gundersen HS94/10 km ai Mondiali juniores disputati a Zakopane, in Polonia. Nello stesso anno, in novembre, sale per la prima volta sul podio in Coppa del Mondo a Kuusamo, in Finlandia, concludendo secondo in due individuali consecutive. Nel febbraio 2009 ai Mondiali di Liberec nella Repubblica Ceca sfiora il podo, piazzandosi quarto, nella Gundersen LH HS134/10 km.
Ai XXI Giochi olimpici invernali di Vancouver 2010 si classifica 26º nel trampolino normale, 12º nel trampolino lungo e 7º nella gara a squadre). Partecipa ai Mondiali di Oslo 2011 (7º nella gara a squadre il miglior piazzamento) e a della Val di Fiemme 2013 (8º nella gara a squadre il miglior piazzamento).
Ai XXII Giochi olimpici invernali di Soči 2014 si classifica 36º nel trampolino normale e 40º nel trampolino lungo).
Data | Luogo | Paese | Disciplina |
---|---|---|---|
14 gennaio 2007 | Lago di Tesero | ![]() |
T |
Legenda: