L'argomento Jana Čepelová è uno dei più rilevanti oggi. Con un impatto che abbraccia tutti gli aspetti della società, Jana Čepelová ha catturato l'attenzione sia degli esperti che della gente comune. Fin dalla sua nascita, Jana Čepelová ha generato dibattiti, controversie ed è stato oggetto di numerose indagini e studi. L’importanza di comprendere e analizzare Jana Čepelová risiede nella sua influenza in vari settori, tra cui economia, politica, salute, tecnologia e ambiente. In questo articolo esploreremo a fondo le dimensioni e gli impatti di Jana Čepelová, nonché le possibili strategie per affrontare le sue sfide.
I suoi genitori sono Peter e Jarmila; ha un fratello di nome Roman. Ha iniziato a giocare a tennis all'età di quattro anni, è allenata da Martin Zathurecky e ritiene la terra battuta la sua superficie migliore.[1]
Raggiunge il primo quarto di finale WTA al Citi Open di Washington partendo dalle qualificazioni ma viene battuta dalla connazionale e futura campionessa Magdaléna Rybáriková.
Jana comincia l'anno al torneo di Auckland, venendo sconfitta all'esordio da Venus Williams, 1-6 0-6. La slovacca perde ancora al primo turno in altre 3 occasioni ad Hobart, Indian Wells e Miami, prima di centrare la prima vittoria nell'amata Charleston dove sconfigge la russa Elena Vesnina, per 6-2 6(5)–7 7–6(4), prima di perdere dall'italiana Sara Errani, per 3-6 6(5)–7. A Praga perde al primo turno dalla russa Elena Vesnina per 2-6 1-6. Ai French Open si ferma nelle qualificazioni contro Denisa Allertová. Nella stagione sull'erba raccoglie poco: perde al primo turno sia a Nottingham, contro Donna Vekić che a Birmingham, contro Mariana Duque Mariño. A Wimbledon compie una sorpresa al primo turno sconfiggendo al primo turno la testa di serie numero 3 Simona Halep, per 5-7 6-4 6-3. Al turno successivo, però, perde contro Monica Niculescu con un doppio 3-6.
2016
Dopo le qualificazioni passa sorprendentemente al terzo turno a Wimbledon dopo aver battuto la testa di serie nº2 Garbiñe Muguruza in due set con il punteggio di 6-3 6-2.
2023, ritiro
Ritorna dalla maternità per concludere la sua carriera tennistica agli US Open.