Nel seguente articolo esploreremo in modo approfondito il tema Jan Hernych, affrontandone le implicazioni, le caratteristiche e la rilevanza nella società odierna. Analizzeremo diverse prospettive e opinioni di esperti in materia, oltre a casi di studio ed esempi concreti che aiuteranno a comprendere meglio l'importanza di questo argomento. Inoltre, affronteremo le possibili tendenze future relative a Jan Hernych e il suo impatto in varie aree. In questo senso, cercheremo di fornire una panoramica completa di Jan Hernych e di offrire ai nostri lettori un'ampia comprensione di questo affascinante argomento.
Jan Hernych | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 190 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 83 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | febbraio 2018 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al definitivo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Jan Hernych (Praga, 7 luglio 1979) è un ex tennista e allenatore di tennis ceco.
In singolare ha raggiunto il 27 aprile 2009 il 59º posto nel ranking ATP mentre in doppio il suo best ranking è rappresentato da una 70ª posizione, raggiunta il 12 giugno 2006.
In doppio, in coppia con il connazionale Ivo Minář, ha conquistato la vittoria finale nel BMW Open 2009, torneo ATP che ha luogo a Monaco di Baviera. In quell'occasione superarono in finale gli australiani Ashley Fisher e Jordan Kerr.
Nel corso della sua carriera ha conquistato anche un finale ATP in singolare nell'Ordina Open 2006 a 's-Hertogenbosch nei Paesi Bassi dove venne sconfitto solo dal croato Mario Ančić con il punteggio di 0-6, 7-5, 5-7.
Ha fatto parte della squadra ceca di Coppa Davis nel 2005, 2006 e 2009, ma in quattro incontri ha collezionato solo sconfitte.
Ha giocato con continuità fino al 2016, facendo ancora qualche apparizione nel 2017 e giocando il suo ultimo torneo a 38 anni a Quito nel 2018. È poi diventato allenatore di Marketa Vondrousova.
Legenda doppio |
Grande Slam (0) |
ATP World Tour Finals (0) |
ATP Masters 1000 (0) |
ATP World Tour 500 (0) |
ATP World Tour 250 (0) |
Challengers (7) |
Futures (2) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 28 giugno 1998 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6-4, 6-7, 6-2 |
2. | 12 luglio 1999 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6-3, 6-3 |
1. | 1º ottobre 2001 | ![]() |
Cemento | ![]() |
7-5, 7-5 |
2. | 17 maggio 2004 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6-1, 6-4 |
3. | 9 maggio 2005 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
3-6, 6-4, 6-3 |
4. | 24 settembre 2007 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6-3, 3-6, 6-4 |
5. | 29 aprile 2008 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
4-6, 6-2, 6-4 |
6. | 3 novembre 2008 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
6-2, 6-4 |
7. | 22 marzo 2010 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
7–6(3), 6-4 |
Legenda doppio |
Grande Slam (0) |
ATP World Tour Finals (0) |
ATP Masters 1000 (0) |
ATP World Tour 500 (0) |
ATP World Tour 250 (1) |
Challengers (2) |
Futures (0) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in Finale | Punteggio |
1. | 4 febbraio 2002 | ![]() |
Sintetico (i) | ![]() |
![]() ![]() |
7–6(3), 6(3)–7, 6-3 |
2. | 14 luglio 2003 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6-3, 4-6, 6-1 |
1. | 3 maggio 2009 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6-4, 6-4 |