In questo articolo verrà affrontato il tema Jan Clayton da una prospettiva ampia e dettagliata, con l’obiettivo di fornire al lettore una visione completa e arricchente di questa particolare questione. In questa direzione verranno esplorati diversi aspetti legati a Jan Clayton, offrendo informazioni rilevanti, approfondimenti ed esempi illustrativi che permetteranno al lettore di comprendere appieno questo argomento. Attraverso questo articolo, l'obiettivo è fornire conoscenze utili e pratiche che possano essere applicate in diversi contesti, nonché stimolare la riflessione e il dibattito attorno a Jan Clayton.
Jan Clayton (Tularosa, 26 agosto 1917 – West Hollywood, 28 agosto 1983) è stata un'attrice e cantante statunitense.
È nota soprattutto per aver interpretato Julie Jordan nella produzione originale di Broadway del musical di Rodgers e Hammerstein Carousel, debuttato a New York nel 1945.[1] Ha interpretato nuovamente Julie nella produzione del Brussels World's Fair nel 1958 e nel tour californiano del 1963. Ha recitato anche in altri musical, tra cui Show Boat a Broadway nel 1946, il tour statunitense di Guys and Dolls del 1951, la produzione newyorchese di The King and I del 1956 e Follies a Broadway e Los Angeles nel 1971 e 1972.[2]
Jan Clayton fu sposata con l'attore Russell Hayden dal 1938 al 1943; la coppia ebbe una figlia, Sandra Jane Hayden, nata nel 1940 e morta in un incidente d'auto nel 1956. Nel 1946 sposò Robert Lerner, avvocato e fratello di Alan Jay Lerner, e rimasero insieme fino al 1958. Da Lerner ebbe tre figli, Robin (nato nel 1948), Karen (1949) e Joe (1950). Nel 1966 sposò il terzo marito, il pianista e compositore George Greeley.[3]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 121780697 · ISNI (EN) 0000 0001 1701 8889 · LCCN (EN) n81097884 · GND (DE) 1076257380 · BNE (ES) XX4919763 (data) · BNF (FR) cb17132667b (data) · J9U (EN, HE) 987007279006605171 |
---|