Al giorno d'oggi, James Kahn è diventato un argomento di grande interesse per molte persone in tutto il mondo. Che si parli di James Kahn nel contesto della politica, della tecnologia, della storia o anche della vita di tutti i giorni, è innegabile che questo argomento abbia catturato l'attenzione di un vasto pubblico. In questo articolo esploreremo e analizzeremo nel dettaglio le diverse sfaccettature di James Kahn, con l'obiettivo di fornire una visione completa e dettagliata su questo argomento. Dalle sue origini alla sua attualità, attraverso le sue implicazioni e i possibili sviluppi futuri, questo articolo cerca di far luce su James Kahn e offrire una prospettiva arricchente per tutti coloro che sono interessati ad approfondire questo affascinante argomento.
James Kahn (Chicago, 30 dicembre 1947) è un medico e scrittore statunitense, meglio conosciuto per la trasposizione letteraria del film Il ritorno dello Jedi.
Nato a Chicago il 30 dicembre 1947, Kahn si è laureato in medicina presso l'Università di Chicago. Oltre alle trasposizioni letterarie è conosciuto per i suoi romanzi della serie New World di cui solo due sono stati tradotti dalla Mondadori per Urania: Tempo di mostri, fiume di dolore (Urania 934 -1980), L'oscuro fiume del tempo (Urania 948 - 1982) e Timefall (1987).
Oltre a Il ritorno dello Jedi, ha scritto le trasposizioni letterarie dei film Poltergeist e Indiana Jones e il tempio maledetto. Ha anche scritto per famose serie televisive come Melrose Place e Star Trek: The Next Generation.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 87807776 · ISNI (EN) 0000 0001 2006 3963 · LCCN (EN) n82031349 · GND (DE) 109999150 · BNE (ES) XX903292 (data) · BNF (FR) cb126567497 (data) · J9U (EN, HE) 987007284667005171 · NDL (EN, JA) 00445046 |
---|