L'importanza di James Gordon Farrell è oggetto di dibattito e interesse da molto tempo. James Gordon Farrell è diventato un punto focale sia per esperti che per appassionati, poiché la sua influenza abbraccia una vasta gamma di aree. Dal suo impatto sulla società alla sua rilevanza nella cultura popolare, James Gordon Farrell ha dimostrato di essere un argomento degno di esplorazione. In questo articolo approfondiremo le diverse sfaccettature di James Gordon Farrell, esaminandone l'importanza e l'influenza nel mondo moderno. Dalle sue origini al suo ruolo nel futuro, James Gordon Farrell continua a svolgere un ruolo vitale nella nostra vita quotidiana.
James Gordon Farrell, conosciuto come J.G. Farrell (Liverpool, 25 gennaio 1935 – Baia di Bantry, 11 agosto 1979), è stato uno scrittore britannico di origine irlandese.
La fama di Farrell si basa sui suoi romanzi storici, in particolare la sua "Trilogia dell'Impero" (Troubles, The Siege of Krishnapur e The Singapore Grip), che trattano le conseguenze umane e politiche del colonialismo britannico.
L'assedio di Krishnapur (The Siege of Krishnapur) ha vinto il Booker Prize nel 1973 ed è stato tra i finalisti del Best of the Booker nel 2008. Il 19 maggio 2010 è stato annunciato che Tumulti (Troubles) veniva retrospettivamente dichiarato vincitore del cosiddetto "Lost Man Booker Prize", premio creato per le opere pubblicate nel 1970 (che, per un cambio di regole del premio, non poterono essere considerate candidabili in quell'anno).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 76353436 · ISNI (EN) 0000 0001 2282 0403 · SBN RAVV242540 · Europeana agent/base/73176 · LCCN (EN) n50011932 · GND (DE) 119346834 · BNE (ES) XX921541 (data) · BNF (FR) cb121460257 (data) · J9U (EN, HE) 987007463601205171 · NDL (EN, JA) 00439246 |
---|