James Donahue

In questo articolo esploreremo l'importanza di James Donahue nella società contemporanea. Dalla sua rilevanza nel mondo accademico al suo impatto sulla vita di tutti i giorni, James Donahue gioca un ruolo fondamentale nella nostra comprensione del mondo che ci circonda. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo i diversi aspetti e dimensioni di James Donahue, dalle sue origini storiche alle sue applicazioni attuali. Allo stesso modo, prenderemo in considerazione le diverse prospettive e approcci emersi attorno a James Donahue, arricchendo così la nostra comprensione complessiva di questo argomento. Questo articolo cerca di approfondire la rilevanza e il significato di James Donahue nella nostra società attuale, offrendo una visione panoramica che consente al lettore di comprenderne l'importanza e la portata in vari contesti.

James Donahue
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza172 cm
Peso61 kg
Atletica leggera
SpecialitàProve multiple
SocietàLAAC
Record
Alto 1,83 m (1912)
Decathlon 5701 p. (1912)
Carriera
Nazionale
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

James Joseph Donahue (New York, 20 aprile 1885Berkeley, 15 marzo 1966) è stato un multiplista statunitense.

Biografia

Nel 1912 prese parte ai Giochi olimpici di Stoccolma vincendo la medaglia di bronzo nel pentathlon. Nel 1913 lo statunitense Jim Thorpe, che aveva conquistato il titolo olimpico, fu squalificato e a Donahue fu assegnata la medaglia d'argento, mentre quella d'oro andò al secondo classificato, il norvegese Ferdinand Bie. Dopo 70 anni, nel 1983 il CIO decise di assegnare il titolo olimpico ex aequo a Thorpe e Bie.

Sempre ai Giochi di Stoccolma, Donahue si classificò quinto, ma, sempre a causa della squalifica di Thorpe, poi annullata anche in questo caso, risulta essere quarto classificato.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1912 Giochi olimpici Svezia (bandiera) Stoccolma Pentathlon   Argento 3475,865 p. [1][2]
Decathlon 7083,450 . [2][3]

Note

  1. ^ Arrivò terzo, ma in seguito alla squalifica di Jim Thorpe, successivamente reintegrato, gli fu assegnato il secondo posto.
  2. ^ a b Punteggio calcolato con le tabelle del 1912.
  3. ^ Arrivò quinto, ma in seguito alla squalifica di Jim Thorpe, successivamente reintegrato, gli fu assegnato il quarto posto.

Collegamenti esterni

  • (EN) James Donahue, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) James Donahue, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) James Donahue, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata