Jaleco

In questo articolo affronteremo il tema Jaleco da una prospettiva ampia e dettagliata. Jaleco è un argomento di grande attualità nella società odierna, poiché influisce su diversi aspetti della vita quotidiana. In questo senso esploreremo le diverse sfaccettature di Jaleco, analizzandone le cause, le conseguenze e le possibili soluzioni. Inoltre, esamineremo il ruolo che i diversi attori svolgono in relazione a Jaleco, nonché le implicazioni etiche e morali che comporta. In definitiva, questo articolo mira a offrire una visione completa di Jaleco, con l'obiettivo di fornire al lettore una comprensione più profonda e arricchente di questo argomento molto rilevante.

Jaleco Ltd.
Logo
Logo
StatoGiappone (bandiera) Giappone
Forma societariaSocietà in accomandita per azioni
Fondazione1974 a Tokyo
Chiusura21 maggio 2014
Sede principaleTokyo
GruppoGame Yarou
SettoreInformatico
Prodottivideogiochi
Sito webwww.jalecogames.co.jp

Jaleco Ltd (ジャレコ?, Ja-Re-ko) (in seguito Emcom Holdings) è una società giapponese che si occupa di sviluppare e pubblicare videogiochi, fondata nel 1974. Ha le sue sedi centrali al ventiduesimo piano del New Otani Garden Court a Chiyoda, Tokyo.[1]

Storia

Sorta nel 1974, l'azienda sviluppò diversi videogiochi arcade di buon successo tra gli anni ottanta e gli anni novanta come Cisco Heat, Rival Turf!, Rodland, Psychic 5, Saint Dragon e Best League. Un gioco che invece riscosse scarso gradimento fu Cheesy.

Nel 2006 ha deciso di diventare una holding rinominandosi Jaleco Holding e separando la divisione dei videogiochi in una nuova filiale che ha mantenuto il nome di Jaleco Ltd. Nel 2009, la Jaleco Holding ha venduto la Jaleco Ltd alla Game Yarou e di conseguenza ha cambiato il proprio nome in Emcom Holdings.

In precedenza la Jaleco Holding aveva la propria sede principale al decimo piano dell'Akasaka DS Building (赤坂DSビル?, Akasaka DS Biru) a Akasaka, Tokyo.[2][3]

Come filiale interamente di proprietà della Game Yarou, Jaleco Ltd opera indipendentemente e continua a commercializzare titoli sotto il nome Jaleco. La Emcom Holdings non è più in alcun modo legata al business dei videogiochi, essendosi ramificata in altri mercati.

Videogiochi prodotti

Note

  1. ^ "Company Outline Archiviato il 23 agosto 2010 in Internet Archive.." Jaleco. Retrieved on August 10, 2010.
  2. ^ "Company Information." Jaleco. Retrieved on August 10, 2010.
  3. ^ "JalecoHD+map.pdf." Jaleco. Retrieved on August 10, 2010.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN149331153 · BNF (FRcb151033686 (data)