Jadwiga Barańska

Nell'articolo di Jadwiga Barańska esploreremo a fondo tutti gli aspetti di questo argomento. Dalla sua origine alla sua evoluzione nel tempo, attraverso il suo impatto sulla società e la sua attualità. Analizzeremo diverse prospettive e opinioni di esperti del settore, nonché dati rilevanti che aiuteranno a comprendere meglio l'importanza e l'influenza di Jadwiga Barańska in diverse aree. Questo articolo cerca di fornire una visione completa e dettagliata di Jadwiga Barańska, con l'obiettivo di arricchire la conoscenza e promuovere la riflessione critica su questo argomento.

Jadwiga Barańska nel 2009

Jadwiga Barańska (Łódź, 21 ottobre 1935Los Angeles, 24 ottobre 2024[1]) è stata un'attrice e sceneggiatrice polacca.

Biografia

Si sposò nel 1956 con il regista Jerzy Antczak,[2] con il quale recitò in alcuni film tra cui Notti e giorni del 1975, per il quale ricevette l'Orso d'argento per la migliore attrice alla 26ª edizione del Festival di Berlino.[3]

Fu anche autrice della sceneggiatura del film per la televisione Dama kameliowa del 1995, sempre diretto da Jerzy Antczak, e di Chopin: desiderio d'amore che nel 2002 la vide tornare sul grande schermo dopo 25 anni di assenza, nel ruolo della madre di Fryderyk Chopin.[4]

Filmografia

Riconoscimenti

  • Phnom Penh International Film Festival

Note

  1. ^ (PL) Nie żyje Jadwiga Barańska, pamiętna Barbara Niechcic z filmu „Noce i dnie”, su zachod.pl, 25 ottobre 2024. URL consultato il 25 ottobre 2024.
  2. ^ Jadwiga Baranska - Spouse, su imdb.com, www.imdb.com. URL consultato il 13 giugno 2017.
  3. ^ Jadwiga Baranska - Awards, su imdb.com, www.imdb.com. URL consultato il 13 giugno 2017.
  4. ^ Jadwiga Baranska - Writer, su imdb.com, www.imdb.com. URL consultato il 13 giugno 2017.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN56418610 · ISNI (EN0000 0000 4695 6703 · LCCN (ENno2008055368 · GND (DE1150722207 · BNF (FRcb17014587k (data)