In questo articolo affronteremo il tema Jacques Huber da una prospettiva ampia e dettagliata. Questo argomento è stato oggetto di dibattito e studio in diverse aree, quindi è rilevante analizzarlo da varie discipline e approcci. Nel corso dell'articolo esploreremo diversi aspetti legati a Jacques Huber, compreso il suo impatto sulla società, la sua evoluzione nel tempo e le possibili implicazioni future. Inoltre, ci immergeremo nelle diverse opinioni e posizioni che esistono attorno a questo argomento, con l'obiettivo di offrire una visione completa ed equilibrata. Attraverso questo approccio globale, cerchiamo di fornire al lettore una comprensione profonda e arricchente di Jacques Huber, arricchendo così la conoscenza e la riflessione su questo argomento.
Jacques Huber (Schleitheim, 13 ottobre 1867 – Belém, 18 febbraio 1914) è stato un botanico svizzero naturalizzato brasiliano. Lavorò molto sulla flora dell'Amazzonia dal 1895 fino alla sua morte. Creò e organizzò l'erbario e l'arboreto a Belém, in Brasile, ed fu direttore del Museu Paraense Emílio Goeldi dal 1907 fino alla sua morte.
Huber è l'abbreviazione standard utilizzata per le piante descritte da Jacques Huber. Consulta l'elenco delle piante assegnate a questo autore dall'IPNI. |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 22533796 · ISNI (EN) 0000 0000 8206 1800 · LCCN (EN) n90721217 · GND (DE) 137638620 |
---|