Nel mondo di oggi, Jacqueline Badran gioca un ruolo vitale nelle nostre vite. Sia a livello personale, professionale o sociale, Jacqueline Badran ha un impatto significativo sul modo in cui pensiamo, agiamo e ci relazioniamo con gli altri. In questo articolo esploreremo l'importanza di Jacqueline Badran e come si è evoluto nel tempo. Inoltre, analizzeremo la sua influenza in diversi contesti e la sua rilevanza nella società odierna. Jacqueline Badran è un argomento affascinante che merita di essere approfondito per comprenderne meglio la portata e l'impatto sulla nostra vita quotidiana.
Jacqueline Badran | |
---|---|
![]() | |
Consigliera nazionale | |
In carica | |
Inizio mandato | 5 dicembre 2011 |
Legislatura | 49ª, 50ª, 51ª, 52ª |
Gruppo parlamentare | Gruppo Socialista |
Circoscrizione | ![]() |
Membro del Gran Consiglio del Canton Zurigo | |
Durata mandato | maggio 2002 – novembre 2011 |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Socialista Svizzero |
Professione | Imprenditrice |
Jacqueline Badran (Sydney, 12 novembre 1961) è un'imprenditrice e politica svizzera con cittadinanza australiana del Partito Socialista (PS).[1] Dal 2011 è membro del Consiglio nazionale per il Canton Zurigo.[1]
Da maggio 2002 a novembre 2011 fece parte Gran Consiglio del Canton Zurigo.[1] Candidatasi alle elezioni federali del 2011 venne eletta Consigliera nazionale per il Canton Zurigo risultando la diciottesima più votata nel cantone con 85 486 preferenze.[2] Venne rieletta nelle tre elezioni federali successive: nel 2015 con 125 795 voti (tredicesima tra gli eletti), nel 2019 con 109 992 voti (undicesima tra gli eletti), e risultò la più votata in tutta la Svizzera alle elezioni del 2023 con 150 529 voti.[3][4][3][5]
A ottobre 2020 è stata eletta vicepresidente del Partito Socialista Svizzero.[6]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 9600159035184201380004 · GND (DE) 1210433788 |
---|