In questo articolo andremo ad analizzare nel dettaglio J.League Division 2 1999, un argomento che ha suscitato grande interesse nella società contemporanea. Dalle sue origini fino al suo impatto oggi, J.League Division 2 1999 è stato oggetto di dibattito e ricerca in diversi ambiti. Nel corso degli anni, J.League Division 2 1999 ha influenzato il modo in cui percepiamo il mondo che ci circonda e ha svolto un ruolo cruciale nell'evoluzione di diversi ambiti della conoscenza. Attraverso questo articolo cercheremo di comprendere il significato, l'importanza e le implicazioni di J.League Division 2 1999, nonché la sua rilevanza nel contesto attuale. Analizzeremo le sue diverse sfaccettature, esploreremo le sue molteplici applicazioni e analizzeremo il suo impatto sulla società.
J.League Division 2 1999 | |
---|---|
Competizione | J.League Division 2 |
Sport | ![]() |
Edizione | 1ª |
Date | dal 14 marzo 1999 al 21 novembre 1999 |
Luogo | ![]() |
Cronologia della competizione | |
La J.League Division 2 1999 è stata la prima edizione della J.League Division 2.
Pos. | Squadra | Pti | G | V | Vdts | N | P | Gol + | Gol - | Diff. | |
1 | Kawasaki Frontale | 73 | 36 | 20 | 5 | 3 | 8 | 69 | 34 | 35 | Promossa |
2 | FC Tokyo | 64 | 36 | 19 | 2 | 3 | 12 | 51 | 35 | 16 | Promossa |
3 | Oita Trinita | 63 | 36 | 18 | 3 | 3 | 12 | 62 | 42 | 20 | |
4 | Albirex Niigata | 58 | 36 | 16 | 4 | 2 | 14 | 46 | 40 | 6 | |
5 | Consadole Sapporo | 55 | 36 | 15 | 2 | 6 | 13 | 54 | 35 | 19 | |
6 | RB Omiya Ardija | 51 | 36 | 14 | 4 | 1 | 17 | 47 | 44 | 3 | |
7 | Montedio Yamagata | 48 | 36 | 14 | 1 | 4 | 17 | 47 | 53 | - 6 | |
8 | Sagan Tosu | 37 | 36 | 11 | 1 | 2 | 22 | 52 | 64 | - 12 | |
9 | Vegalta Sendai | 31 | 36 | 7 | 3 | 4 | 22 | 30 | 58 | - 18 | |
10 | Ventforet Kofu | 18 | 36 | 4 | 1 | 4 | 27 | 32 | 85 | - 53 |