In questo articolo analizzeremo nel dettaglio Izu (Shizuoka), un argomento che ha acquisito grande attualità negli ultimi anni. Izu (Shizuoka) è un concetto ampiamente studiato in vari ambiti, dalla psicologia all'economia, passando per la sociologia e la politica. Nel corso della storia, Izu (Shizuoka) è stato oggetto di dibattito e riflessione da parte di esperti e accademici, nonché dell’opinione pubblica in generale. In questo senso, è della massima importanza approfondire la conoscenza e la comprensione di Izu (Shizuoka), al fine di raggiungere una visione più ampia e chiara del suo impatto sulla società e sulla vita quotidiana. Attraverso questo articolo, ci proponiamo di esplorare le molteplici dimensioni e sfaccettature di Izu (Shizuoka), con l'obiettivo di arricchire il dibattito e promuovere la riflessione critica su questo argomento.
Izu città | |
---|---|
伊豆市 | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Chūbu |
Prefettura | ![]() |
Sottoprefettura | Non presente |
Distretto | Non presente |
Territorio | |
Coordinate | 34°58′36″N 138°56′48″E |
Superficie | 363,97 km² |
Abitanti | 35 898 (1-11-2007) |
Densità | 98,63 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 22222-4 |
Prefisso | 557 e 558 |
Fuso orario | UTC+9 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Izu (伊豆市?, Izu-shi) è una città giapponese della prefettura di Shizuoka.
Il 1º aprile 2004 le città di Amagiyugashima, Nakaizu, Shuzenji e Toi, tutte città del distretto di Tagata, formarono la città di Izu.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 253363473 · GND (DE) 5090963-0 · NDL (EN, JA) 01087841 |
---|