Isole Vergini Britanniche ai Giochi della XXXIII Olimpiade

Chi è Isole Vergini Britanniche ai Giochi della XXXIII Olimpiade e perché è un argomento di interesse per così tante persone oggi? Isole Vergini Britanniche ai Giochi della XXXIII Olimpiade ha catturato l'attenzione di un ampio spettro della società, generando dibattiti, opinioni e riflessioni in diversi ambiti. Dal suo impatto sulla cultura popolare alla sua influenza sulla storia, Isole Vergini Britanniche ai Giochi della XXXIII Olimpiade è diventato un fenomeno che non lascia nessuno indifferente. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Isole Vergini Britanniche ai Giochi della XXXIII Olimpiade, analizzando la sua rilevanza nel contesto attuale e il suo potenziale impatto in futuro. Attraverso interviste, ricerche e approfondimenti, ci immergeremo nell'universo di Isole Vergini Britanniche ai Giochi della XXXIII Olimpiade per scoprirne il vero significato e la sua importanza nella società moderna.

Isole Vergini Britanniche ai Giochi della XXXIII Olimpiade
Parigi 2024
Isole Vergini Britanniche (bandiera)
Codice CIOIVB
Comitato nazionaleComitato Olimpico delle Isole Vergini Britanniche
Atleti partecipanti4 in 2 discipline
Di cui uomini/donne3 Uomini - 1 Donne
Portabandiera
Medagliere
Posizione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Medaglie complessive vinte
- 0 0 0 0
Cronologia olimpica (sommario)
Giochi olimpici estivi

1984 · 1988 · 1992 · 1996 · 2000 · 2004 · 2008 · 2012 · 2016 · 2020 · 2024

Giochi olimpici invernali

1984 · 1988 · 1992 · 1994 · 1998 · 2002 · 2006 · 2010 · 2014 · 2018 · 2022

Le Isole Vergini Britanniche hanno partecipato ai Giochi della XXXIII Olimpiade, svoltisi a Parigi dal 26 luglio all'11 agosto 2024, con una delegazione di 4 atleti, 3 uomini e una donna, in 2 discipline.

I portabandiera alla cerimonia di apertura sono stati Thad Lettsome e Adaejah Hodge.

Delegazione

Sport Uomini Donne Totale
Atletica leggera 2 1 3
Vela 1 0 1
Totale 3 1 4

Risultati

Atletica leggera

Lo stesso argomento in dettaglio: Atletica leggera ai Giochi della XXXIII Olimpiade.
Legenda Qualificazioni
Q Qualificato al turno successivo per la posizione in qualificazione
q Qualificato per il turno successivo per ripescaggio o, negli eventi su campo, conquistando la misura minima per qualificarsi
Maschile
Eventi su pista e strada
Atleta Evento Preliminari Batterie Ripescaggi Semifinale Finale
Risultato Posizione Risultato Posizione Risultato Posizione Risultato Posizione Risultato Posizione
Rikkoi Brathwaite 100 m piani Bye 10"13 Q N.D. 10"15 non qualificato
Kyron McMaster 400 m ostacoli N.D. 49"24 Q Bye 48"15 Q 47"79
Miglior prestazione personale stagionale
Femminile
Eventi su pista e strada
Atleta Evento Batterie Ripescaggi Semifinale Finale
Risultato Posizione Risultato Posizione Risultato Posizione Risultato Posizione
Adaejah Hodge 200 m piani 23"00 R 22"94 2 q 22"70 non qualificata

[1]

Vela

Lo stesso argomento in dettaglio: Vela ai Giochi della XXXIII Olimpiade.
Maschile
Atleta Evento Regata Punteggio
Totale
Punteggio
Netto
Classifica
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 M
Thad Lettsome Laser 40 38 36 2 38 38 26 37 C C non qualif. 255 215 38º

[2]

Note

  1. ^ (EN) Athletics - Results Book (PDF), su olympics.com. URL consultato il 26 agosto 2024.
  2. ^ (EN) Sailing - Results Book (PDF), su olympics.com. URL consultato il 26 agosto 2024.

Altri progetti

Collegamenti esterni