Irene Ware

Nell'articolo su Irene Ware esploreremo nel dettaglio tutti gli aspetti legati a questo argomento. Dalla sua origine ed evoluzione nel tempo, alla sua influenza sulla società odierna. Analizzeremo le diverse prospettive e teorie relative a Irene Ware, così come il suo impatto in diversi ambiti, come cultura, economia, politica, tecnologia, tra gli altri. Inoltre, affronteremo le principali sfide che Irene Ware deve attualmente affrontare, nonché le possibili soluzioni e innovazioni che stanno emergendo attorno a questo argomento. In definitiva, questo articolo si propone di offrire una visione completa e aggiornata su Irene Ware, fornendo informazioni rilevanti e approfondimenti per tutti coloro che sono interessati ad approfondire questo argomento.

Irene Ware

Irene Ware, nata Irene Ahlberg (New York City, 6 novembre 1910Orange, 11 marzo 1993), è stata un'attrice statunitense.

Biografia

Di padre svedese e con madre di origini austriache, Irene Ahlberg lavorava a New York come stenografa quando nel 1929 vinse il concorso di Miss Greater New York, e subito dopo quello di Miss Stati Uniti, acquisendo così il diritto di partecipare all'International Pageant of Pulchritude, tenuto a Galveston, in Texas, in Europa chiamato impropriamente concorso di Miss Universo. Si classificò seconda dietro Miss Austria, guadagnando un premio di mille dollari e vedendosi aperte le porte del mondo dello spettacolo.

Dal 1929 al 1931 si esibì a Broadway nella compagnia di rivista di Earl Carroll, poi nel 1932, con un contratto della Fox andò a Hollywood, prendendo il nome di Irene Ware. Esordì con una particina nel film Society Girl, ma fu la protagonista femminile nel successivo Chandu the Magician di Marcel Varnel, e raggiunse l'apogeo della sua carriera nel 1935 e nel 1936 con Locomotiva n 2423, The Raven, False Pretenses, Murder at Glen Athol e Il prigioniero volontario.

Dal 1937 al 1938 lavorò in Inghilterra, partecipando ai tre film The Live Wire, No Parking e Around the Town. Nel 1940, a seguito del matrimonio con lo sceneggiatore John Meehan e la successiva nascita di due figli, lasciò il cinema.

Filmografia parziale

Irene Ware in Chandu the Magician

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN6949114 · ISNI (EN0000 0001 0796 7490 · LCCN (ENno89017548 · GND (DE127339108X · BNF (FRcb15568320b (data)