In questo articolo esploreremo l'impatto di Iraq ai Giochi della XVIII Olimpiade sulla società odierna. Iraq ai Giochi della XVIII Olimpiade è un argomento di interesse da anni, poiché la sua influenza si estende a diversi aspetti della vita quotidiana. Dalla sua importanza nell'economia, nella politica, nella cultura e nella tecnologia, Iraq ai Giochi della XVIII Olimpiade ha lasciato un segno significativo nel mondo moderno. Nel corso di questa analisi, esamineremo le varie sfaccettature di Iraq ai Giochi della XVIII Olimpiade e il modo in cui ha modellato il nostro ambiente. Attraverso un approccio multidisciplinare, miriamo a far luce sui diversi aspetti e conseguenze di Iraq ai Giochi della XVIII Olimpiade nella società odierna.
Iraq ai Giochi della XVIII Olimpiade Tokyo 1964 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | IRQ | ||||||||||
Comitato nazionale | Comitato Olimpico Nazionale dell'Iraq | ||||||||||
Atleti partecipanti | 13 in 3 discipline | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 13 ![]() ![]() | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali nessuna partecipazione |
L'Iraq partecipò ai Giochi della XVIII Olimpiade, svoltisi a Tokyo dal 10 al 24 ottobre 1964, con una delegazione di 13 atleti impegnati in tre discipline: atletica leggera, pugilato e sollevamento pesi.
Fu la terza partecipazione di questo paese ai Giochi. Non furono conquistate medaglie.