Ioan Slavici

In questo articolo andremo ad approfondire il tema Ioan Slavici, argomento che ha suscitato grande interesse e dibattito negli ultimi tempi. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Ioan Slavici è stato oggetto di studio e analisi da parte di esperti di varie discipline. In questo articolo esamineremo le diverse prospettive su Ioan Slavici, nonché la sua rilevanza nel contesto storico e culturale. Inoltre, approfondiremo aspetti specifici che aiuteranno a comprendere meglio l'importanza di Ioan Slavici oggi, nonché le sue possibili implicazioni per il futuro. Preparati a immergerti in un affascinante viaggio attraverso l'universo di Ioan Slavici!

Ioan Slavici

Ioan Slavici (Arad, 18 gennaio 1848Vrancea, 17 agosto 1925) è stato uno scrittore rumeno.

Dopo aver studiato a Budapest, diresse la Tribuna dal 1884 al 1890 con Ion Luca Caragiale e George Coșbuc e il Focolare dal 1894 al 1896.

Fu apprezzato autore di drammi storici e novelle, come Il mulino della fortuna.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN56623982 · ISNI (EN0000 0001 0903 6307 · BAV 495/272073 · LCCN (ENn50012556 · GND (DE11879759X · BNF (FRcb12027655g (data) · J9U (ENHE987007463664505171 · NDL (ENJA001121492