In questo articolo esploreremo Internazionali Tennis Val Gardena Südtirol da diverse angolazioni e prospettive. Internazionali Tennis Val Gardena Südtirol è un argomento che è stato oggetto di dibattiti e riflessioni nel corso della storia, generando opinioni contrastanti e risvegliando l'interesse di esperti e appassionati. In questo senso, approfondiremo le varie dimensioni di Internazionali Tennis Val Gardena Südtirol, analizzando il suo impatto sulla società, la sua rilevanza in campo accademico, la sua influenza sulla cultura popolare, tra gli altri aspetti. Attraverso questa esplorazione, miriamo a offrire una visione completa di Internazionali Tennis Val Gardena Südtirol, approfondendo il suo significato, le sue implicazioni e il suo posto nella realtà contemporanea.
Internazionali Tennis Val Gardena Südtirol | |
---|---|
Altri nomi | Sparkasse Challenger - Val Gardena Südtirol |
Sport | |
Categoria | ATP Challenger Tour |
Paese | ![]() |
Luogo | Ortisei |
Impianto | Tennis Center Ortisei |
Superficie | Cemento (i) |
Cadenza | Annuale |
Discipline | Singolare e doppio maschile |
Partecipanti | 32S / 24Q / 16D |
Sito Internet | atpvalgardena.it |
Storia | |
Fondazione | 2010 |
Numero edizioni | 14 (2023) |
Detentore | ![]() |
Detentori | ![]() ![]() |
Record vittorie | ![]() ![]() |
Ultima edizione | Internazionali Tennis Val Gardena Südtirol 2023 |
Gli Internazionali Tennis Val Gardena Südtirol (in tedesco ATP Challenger St. Ulrich in Gröden), conosciuti anche come Sparkasse Challenger - Val Gardena Südtirol per motivi di sponsorizzazione, sono un torneo professionistico di tennis maschile giocato sul cemento indoor, che fa parte dell'ATP Challenger Tour. Si giocano annualmente al Tennis Center Ortisei di Ortisei, in Italia, dal 2010.
Anno | Campione | Finalista | Punteggio |
---|---|---|---|
2023 | ![]() |
![]() |
6(4)–7, 7–6(4), 7–6(6) |
2022 | ![]() |
![]() |
7–6(4), 6–3 |
2021 | ![]() |
![]() |
7–6(5), 6–4 |
2020 | ![]() |
![]() |
6–4, 3–6, 7–6(3) |
2019 | ![]() |
![]() |
6–2, 6–4 |
2018 | ![]() |
![]() |
6–4, 6–2 |
2017 | ![]() |
![]() |
6–4, 6–4 |
2016 | ![]() |
![]() |
6–4, 6–1 |
2015 | ![]() |
![]() |
7–6(3), 6–3 |
2014 | ![]() |
![]() |
6–4, 6–3 |
2013 | ![]() |
![]() |
7–6(4), 6–2 |
2012 | ![]() |
![]() |
6–1, 6–4 |
2011 | ![]() |
![]() |
7–5, 3–6, 7–6(6) |
2010 | ![]() |
![]() |
6–3, 7–5 |