Oggi parleremo di Inishturk, un argomento che ha suscitato grande interesse e dibattito negli ultimi tempi. Inishturk è una questione che colpisce persone di ogni età, sesso e classe sociale, poiché ha rilevanza in vari ambiti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e aspetti legati a Inishturk, analizzandone le possibili conseguenze, implicazioni e possibili soluzioni. Per offrire una visione olistica di Inishturk, approfondiremo la sua origine, evoluzione e la sua influenza sulla società attuale. Unisciti a noi in questo viaggio per comprendere meglio Inishturk e il suo impatto sul nostro mondo!
Inishturk (GA) Inis Toirc | |
---|---|
![]() | |
Geografia fisica | |
Localizzazione | Oceano Atlantico |
Coordinate | 53°42′05″N 10°06′30″W |
Altitudine massima | 189,3 m s.l.m. |
Geografia politica | |
Stato | ![]() |
Provincia | ![]() |
Contea | ![]() |
Demografia | |
Abitanti | 58 |
Cartografia | |
voci di isole dell'Irlanda presenti su Wikipedia |
Inishturk (Inis Toirc in gaelico irlandese, che significa "isola del verro selvatico") è un'isola abitata al largo delle coste del Mayo, in Irlanda, di cui fa parte.
La popolazione permanente è di circa settanta abitanti, dislocati in due insediamenti principali situati entrambi nella parte orientale dell'isola. Il villaggio meridionale (chiamato West Side) è noto per il forte desiderio da parte di alcuni abitanti di annettersi alla Contea di Galway più a sud, sebbene progressi concreti non si siano registrati. Il sentimento secessionista è molto meno forte nell'altro villaggio principale e lungo il porto. Alcuni abitanti sono discendenti di evacuati da Inishark, un'isola della contea di Galway più a sud ovest. Un club sociale è situato nella collina che separa i due insediamenti.
Inishturk il più alto tasso di donazioni pro capite attraverso la RNLI (Royal National Lifeboat Institution) in tutta l'isola d'Irlanda.
L'isola è raggiunta da traghetti giornalieri che salpano dall'attracco di Roonagh. I Britannici costruirono una torre Martello nella costa occidentale durante le Guerre Napoleoniche. Diffuso l'uso del currach, imbarcazione tipica delle isole Aran e della Baia di Galway.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 246270493 · GND (DE) 4448161-5 |
---|