In questo articolo proponiamo di affrontare la questione Iniquity da una prospettiva ampia e dettagliata. Questo argomento è di grande attualità oggi e ha suscitato grande interesse in diversi ambiti. Nelle prossime righe esploreremo gli aspetti più rilevanti legati a Iniquity, analizzandone l’impatto, le implicazioni e le possibili soluzioni o approcci per affrontarlo. Con un approccio globale, il nostro obiettivo è offrire una panoramica completa e dettagliata che consenta ai nostri lettori di comprendere appieno questo argomento e formarsi un’opinione informata al riguardo.
Iniquity | |
---|---|
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Brutal death metal |
Periodo di attività musicale | 1989 – 2004 |
Album pubblicati | 5 |
Studio | 5 |
Live | 0 |
Raccolte | 1 |
Sito ufficiale | |
Gli Iniquity erano un gruppo Brutal death metal danese.[1]
Formatisi nel 1989, la band ha pubblicato tre full-length fino allo scioglimento avvenuto nel 2004. Da molti sono conosciuti come la band che fa da colonna sonora a un famoso mainstream su internet chiamato "Growl Karaoke", una satirica animazione flash, con un loro famoso brano, The Bullet's Breath, facente parte dell'album Grime (2001).
Il loro sound è un brutal death metal abbastanza tecnico, hanno attinto sonorità prettamente brutal da band quali Cannibal Corpse, Morbid Angel, inserendo però poco di personale. Da notare la produzione cristallina, che fa diventare il suono molto potente, e l'uso eccelso della doppia cassa, che attribuisce al loro sound ancor più pesantezza.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 137590776 · ISNI (EN) 0000 0000 9364 3881 · LCCN (EN) no2007155621 |
---|