Indonesia Open

In questo articolo esploreremo a fondo Indonesia Open e le sue numerose implicazioni nella società odierna. Dal suo impatto sull'economia alla sua influenza sulla cultura popolare, Indonesia Open è stato oggetto di dibattito e analisi in diverse aree. Nel corso degli anni Indonesia Open si è rivelato un argomento di interesse non solo per specialisti e accademici, ma anche per il grande pubblico. Attraverso questo articolo cercheremo di far luce sugli aspetti più rilevanti di Indonesia Open, analizzandone l'evoluzione nel tempo ed esaminando le diverse prospettive che esistono su questo argomento. Preparati a intraprendere un intrigante viaggio alla scoperta di Indonesia Open e delle sue molteplici sfaccettature!

Indonesia Open
Sport
CategoriaTier III
FederazioneWomen's Tennis Association
PaeseIndonesia (bandiera) Indonesia
LuogoGiacarta
SuperficieCemento
OrganizzatoreWomen's Tennis Association
CadenzaAnnuale
Partecipanti32M/32Q/16D
Storia
Fondazione1993

L'Indonesia Open è stato un torneo femminile di tennis che si giocava a Giacarta in Indonesia. La superficie utilizzata era il cemento.

Albo d'oro

Singolare

Anno Campionessa Finalista Punteggio
1993 Indonesia (bandiera) Yayuk Basuki Stati Uniti (bandiera) Ann Grossman 6–4, 6–4
1994 Indonesia (bandiera) Yayuk Basuki Argentina (bandiera) Florencia Labat 6–4, 3–6, 7–6
1995 Germania (bandiera) Sabine Hack Romania (bandiera) Irina Spîrlea 2–6, 7–6, 6–4
1996 Stati Uniti (bandiera) Linda Wild Indonesia (bandiera) Yayuk Basuki Walkover
1997 Giappone (bandiera) Naoko Sawamatsu Giappone (bandiera) Yuka Yoshida 6–3, 6–2

Doppio

Anno Campionesse Finalista Punteggio
1993 Stati Uniti (bandiera) Nicole Arendt / Australia (bandiera) Kristine Radford Stati Uniti (bandiera) Amy de Lone / Stati Uniti (bandiera) Erika de Lone 6–3, 6–4
1994 Stati Uniti (bandiera) Nicole Arendt / Australia (bandiera) Kristine Radford Australia (bandiera) Kerry-Anne Guse / Rep. Ceca (bandiera) Andrea Strnadová 6–2, 6–2
1995 Germania (bandiera) Claudia Porwik / Romania (bandiera) Irina Spîrlea Belgio (bandiera) Laurence Courtois / Belgio (bandiera) Nancy Feber 6–2, 6–3
1996 Giappone (bandiera) Rika Hiraki / Giappone (bandiera) Naoko Kijimuta Belgio (bandiera) Laurence Courtois / Belgio (bandiera) Nancy Feber 7–6, 7–5
1997 Australia (bandiera) Kerry-Anne Guse / Australia (bandiera) Kristine Radford Rep. Ceca (bandiera) Lenka Němečková / Giappone (bandiera) Yuka Yoshida 6–4, 5–7, 7–5

Collegamenti esterni

Open di Zurigo