In Search of Dr. Seuss

In questa occasione entriamo nell'entusiasmante mondo di In Search of Dr. Seuss, un argomento che ha catturato l'attenzione di ricercatori, professionisti e grande pubblico. In Search of Dr. Seuss è stato oggetto di studio e dibattito nel corso degli anni, suscita ampio interesse sia nella società che in ambito accademico. Dalle sue origini fino al suo impatto oggi, In Search of Dr. Seuss è stato fonte di riflessione e analisi, generando numerose teorie e approcci. In questo articolo proponiamo di esplorare le molteplici sfaccettature di In Search of Dr. Seuss, affrontando tutto, dalla sua evoluzione storica alle sue implicazioni in diversi contesti. Attraverso un approccio multidisciplinare, miriamo a far luce su questo tema oggi così appassionante e attuale.

In Search of Dr. Seuss
PaeseStati Uniti d'America
Anno1994
Formatofilm TV
Generetecnica mista, commedia
Durata90 min
Lingua originaleinglese
Rapporto1,33 : 1
Crediti
RegiaVincent Paterson
SoggettoDr. Seuss
SceneggiaturaKeith R. Clarke
Interpreti e personaggi
FotografiaMichael Lonzo
MontaggioMichael Kelly
MusicheSteve Goldstein
ScenografiaThomas A. Walsh
CostumiMerilyn Murray-Walsh
Effetti specialiChris Nakayama (mechanical effects)
ProduttoreJoni Levin
Casa di produzionePoint Blank Productions, Turner Pictures
Prima visione
Data6 novembre 1994
Rete televisivaTNT

In Search of Dr. Seuss è un film per la televisione del 1994 diretto da Vincent Paterson.

È un film commedia statunitense per bambini con Kathy Najimy, Matt Frewer e Christopher Lloyd. Contiene diverse sequenze animate. È basato sui racconti di Dr. Seuss e racconta le avventure di un giornalista (Kathy Najimy), che entra nel mondo del Dr. Seuss aprendo un libro magico.

Trama

Produzione

Il film, diretto da Vincent Paterson su una sceneggiatura di Keith R. Clarke con il soggetto di Dr. Seuss, fu prodotto da Joni Levin per la Point Blank Productions e la Turner Pictures e girato nei Santa Clarita Studios a Santa Clarita in California.

Distribuzione

Il film fu trasmesso negli Stati Uniti il 6 novembre 1994 sulla rete televisiva TNT. È stato poi distribuito negli Stati Uniti in VHS nel 1996 dalla Turner Home Video e in DVD nel 2003 dalla Warner Home Video. È stato distribuito anche in Brasile con i titoli A Jornada Mágica e, in TV, Em Busca do Dr. Seuss.

Note


Collegamenti esterni